“HO MESSO VIA”

“HO MESSO VIA”

Niente di meglio di un onesto silenzio, utile a riorganizzare idee e concetti. Quindi mi sveglio dal letargo e noto come il Genoa sia praticamente salvo ad inizio primavera. Non male per una squadra che a novembre perdeva come le peggiori squadre materasso, rischiando di perdere tutto per mancanza di un qualcuno che indicasse una direzione. Perché parlavano tutti, chi più chi meno ma soprattutto in troppi a sproposito.

Malgrado tutto mi rendo conto che c’è gente che comunque non riesce a godersi il momento, anzi: calca ulteriormente la mano sulle proprie convinzioni, che prima o poi qualcosa lo azzeccano.

Sostenibilità viene interpretata come mediocrità: non è così.

Sostenibilità è lavorare affinché il profitto sia allineato con i costi.

Il calcio ti permette di godere di diritti che nel commercio non esistono. Non esiste azienda al mondo che possa godere di 40/50 milioni di budget GARANTITO ogni anno. La sostenibilità la devi raggiungere perchè si è arrivati a 120 milioni di costi. Oggi sono 80 circa (ma potrei confondermi, a differenza di tanti guru di sta gran fava non ho amici in società). Devono scendere ancora di 30 milioni.

Credo poi che un dato da considerare sia l’incidenza delle vendite della scorsa estate che andranno a “cadere” in larga parte nel bilancio del prossimo anno. Le parole di Blasquez ieri, quelle di Vieira solamente intuite, quelle dei calciatori lasciano intendere una situazione SPORTIVA che si sta delineando.

Il Genoa può contare di una rosa fra le più giovani della massima serie. Eppure leggo cazzate tipo “l’inutile Ottolini”: persona seria e professionista che merita complimenti e che spero il Genoa avrà la fortuna di tenere per i prossimi anni. Spors è stato bravo ma gli ultimi anni è praticamente sparito, probabilmente per scelte professionali sbagliate e soprattutto per il fatto che il gruppo Redbull ha abbassato i target. Rat (che nessuno nomina mai) è agganciato ai procuratori che seguono la premier League: capite bene che si parla di un mercato di altro rango rispetto a quello italico.

Se vi dicessi che il Genoa ha per le mani il terzino della Under20 inglese mi credereste? Probabilmente no, anche se in realtà Norton Cuffy in rosa ce lo hai già.

E ieri in campo nella U19 c’erano Ekhator, Venturino e Fini.

Honest dovrà rientrare prima o poi, e non vedo l’ora di vedere quante occasioni avrà Cuenca per fare vedere di che pasta è fatto.

Aggiungo Carbone, Rossi, Romano, Nuredini ed il portiere Consiglio (2006). Anche se l’ultimo è infortunato o fuori da un pò.

Chi altri? Otoa e Matturro in difesa, Masini e Kasa a metà campo.

Nel Venezia sta giocando Ellertson, 23 anni. Nelle ultime giornate ha fatto il solco a sinistra, giocandosela con avversari come Atalanta e Napoli. Naturalmente l’ha preso il Genoa e quindi…sarà uno scarsone.

Il Genoa ha un talento mondiale da rilanciare: Vitinha deve capire se è carne o pesce. Deve trovare continuità e consapevolezza. Per tanti magari è una causa persa, per me è una speranza.

Hai Frendrup e DeWinter, che insieme a Vasquez e Malinowskyi hanno un livello internazionale. Aggiungerei Thorsby e Pinamonti, oltre che Zanoli che, come Vitinha, deve capire cosa vuole essere da grande. Perchè ha dei mezzi fuori dal comune che sembra avere timore di sfoderare.

C’è un mister soprattutto che malgrado ansie e pericoli ha dato spazio a tutti ed ancora ne darà. Questo è il palcoscenico che stanno costruendo, questo è il progetto che qualcuno chiama “sostenibilità”: attrarre il positivo e ridurre il negativo.

Il Genoa dovrà essere bravo a garantirsi gli acquisti cercando di spendere il meno possibile. “Ankeye è costato un’enormità” significa che attualmente hai pagato 10 quello che valeva 5. E’ il doppio del valore. Questo significa non che non bisogna spendere.

Bisogna farlo con criterio perchè il Genoa GIUSTAMENTE non vuole buttare via i soldi.

Il calcio si può fare con competenza, non necessariamente con l’arroganza degli argenti.

Resta un mondo dove onestà e trasparenza vengono utilizzati giusto per darsi un tono. Anche gli insospettabili si fanno i fatti loro, vuoi per gentilezza, vuoi per professione, vuoi per doppia faccia.

C’è chi lo fa telefonando a tizio di “non firmare che a gennaio lo fai per me” e chi consiglia e spinge caio “che è un fenomeno, se lo prendete è un affarone”. Chiaramente parlando fra vecchi amici eh….

Che a volte, pensando a come ragionano certi amici, mi viene voglia di suggerire a chi gestisce il Genoa una vecchia canzone di Ligabue:

“Ho messo via un pò di consigliDicono è più facileLi ho messi via perchè a sbagliareSono bravissimo da me”

Perchè poi bravissimi…lo sono stati sul serio.

 

SEMPRE ALE’ GENOA

 

 

 

 

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

FdT

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche