Siamo il Sistema. Vi piaccia o meno

Siamo il Sistema. Vi piaccia o meno

Ieri compare come un fulmine a ciel sereno l’articolo dei norvegesi di cui uno di Leeds.
Oggi, compare sul Secolo XIX un articolo che riporta l’intervista fatta nientepopodimeno che all’AD di Banca Sistema.

Bè io da mente malata quale probabilmente sono ma non sono l’unico per fortuna ci vedo alcune cose.
Intanto la “tempestività” con la quale appare questa intervista. Intervista che, secondo me, fornisce spunti se non spiegazioni.
Poichè, sempre secondo me, questa intervista sembra lanciare dei messaggi, dei quali uno preciso e diretto: ragazzi funziona così e ve lo stiamo anche dicendo.
Perchè combinazione, la sandoria viene deferita ieri e oggi interviene il Potere, la banca e che dice: non cagate il cazzo c’è un sistema che vi ha già detto che loro non li toccate. Indi, cercate di non rompere i coglioni più di tanto.
E io dico se la Banca si chiama Sistema, penso che il nome sia più che appropriato se abbinato al Calcio.
E alla U.C Sampdoria.
Cosa dice di per me importante l’AD nell’intervista parlando di sampedoria. Questo:

Quindi la Banca ha ricevuto forti pressioni da parte di molti “ambienti”, ma la cosa curiosa quando parla di altre società di calcio è quel “alcune impensabili”. Cosa vuol dire? Oppure che cosa vuol far per caso intendere.
Che tra gli “impensabili” ci fosse anche il Genoa? Fosse vero, malissimo, ma se non fosse vero, che cosa si vuol fare con quelle parole dette. Insinuare dubbi, mettere malumori, creare tensione nell’ambiente? Non si sa e lo si saprà mai.
Però scusatemi, io sia o non sia, quello che capisco da questa intervista è che ci sono tante altre società calcistiche che hanno  telefonato per far salvare la sandoria. E questo fa specie o almeno a me, che ci siano tante società che davanti a certi schifi non solo stanno zitte ma che invitano a commetterli se si parla di sampedoria. Perchè presidenti e società che pagano quel che è di dovuto, hanno i conti a posto, dovrebbero invece non solo star zitti ma invitare una Banca a salvare il culo a chi invece non lo ha fatto e non è a posto per nulla?
Dovrebbero far di tutto specie le squadre che potrebbero approfittare delle mancanze della zampi per non permettere alla squadra blusminchiata di salvarsi il culo. E invece, non solo stanno zitti ma le danno anche una mano.
Curioso vero?
Io se conoscessi Zangrillo di persona e fossi in confidenza con lui, son domande che gli farei visto che oltre che essere un gran genoano, come Presidente certe cose dovrebbe saperle.
Ma in ogni caso si ricordano le pressioni per i fallimenti di Torino , Napoli, and company?
Quelle le hanno fatte fallire, dritte come fusi (toh!) ma la Doria no, loro li salvano. Perché?

Ma andiamo avanti, con le cose “strane” che accadono e sempre quando si parla di quelli là.
“Esce” un articolo della Gazzetta a firma Filippo Grimaldi. Questo qui.

Questo articolo esce in tarda serata se non di notte. Bene.
Ma dopo un paio d’ore accade il miracolo.

Come si può notare sparito il titolo, cambiato articolo e soprattutto spariti i quattro punti di penalizzazione che diventano due. E comunque che nel primo articolo si potrebbe evincere che la Covisoc alla zampi doveva dargli un calcio nel culo e che non avrebbe mai dovuto essere iscritta, usando il Provenzale antico…
O perbacco. Sembra una vera magìa. Che cosa sarà successo?
La spiegazione fornita poi dagli stessi della Gazza è che l’articolo era stato scritto un momento prima dell’arrivo di nuove notizie. Prendiamola per buona per carità.
Però ce n’è un altro articolo o comunque uno scritto che contiene le parole di Nicola Binda, giornalista sempre della GdS ed espertissimo della Serie B.
Oltre a quella attesa per mancato pagamento di alcuni stipendi, è in arrivo un’altra penalizzazione per la Sampdoria, che ha patteggiato per il mancato pagamento (al 31 maggio) di alcuni contributi INPS e Irpef: rischio da 1 a 4 punti. Logico è che se tutte queste inadempienze non sono state saldate entro la scadenza per le iscrizioni (20 giugno), il rischio è l’esclusione dal campionato. Ma se la Covisoc il 30 non ha dato parere negativo, vien da pensare che tutto sia stato sistemato. Quindi credo che l’unica certezza è che la Samp farà la Serie B, ma partendo in classifica dietro a tutti.”
E comunque qui avete il link al post su FB di Binda, le sue cortesi e puntuali risposte ai commenti  e lo dico sul serio, soprattutto quelli di genoani e che non hanno l’anello al naso… dei quali ve ne faccio vedere uno a caso:

https://www.facebook.com/NicolaBindaGazzetta

Concludendo, pare evidente che se si parla di sampedoria non si tratta solo di Calcio e di una squadra.
Perchè fosse solo il salvare una compagine calcistica, fregherebbe un cazzo a nessuno, visto che son state fatte fallire squadre BEN più importanti e blasonate di quella azzurrocerchiata senza dire bah!
C’è dell’altro sotto, dietro e sopra.
E di quello che pensano i sampedoriani francamente me ne fotto.
E’ altrettanto evidente che la squadra più diciamo importante e “influente” in Federazione sia la Juventus.
E’ lo stesso evidente che la sampedoria sia stata da sempre molto “vicina” alla Juventus, e oggi ancor di più vista la società blucerchiata che si potrebbe definire juventina vista la sua composizione e i nomi in organico effettivi o soltanto “consulenti”.
E visto tutto quel che accade e fin dal 2005…. non è che presenze come quella del CONI, delle Cristillin, dei Comitati Olimpici, delle Salis, c’entrino anch’esse qualcosa?
No perchè, combinazione, c’è uno Stadio da rifare e Genova il prossimo anno sarà Capitale dello Sport.

Grazie a chi è arrivato a leggere fin qui.

Circa l'autore

1 Commento

  1. Piero Bomba

    Salve
    Risulta, in effetti, molto strano il non intervento per squadre come Napoli, fiorentina, Torino ma anche per piazze molto importanti e capaci di gremire stadi come Catania e Palermo, mentre per una società, squadra e pubblico poco più che insignificante, si siano mossi mari e monti.
    La faccenda puzza tantissimo ma, probabilmente, tanti “scienziati” portano ancora la ffpp qualcosa incollata al naso
    Saluti
    Piero

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche