Probabilmente è proprio vero

Probabilmente è proprio vero

Nessuno sa come sia davvero andata la storia della presenza dell’uomo su questo Pianeta.
C’è chi è assolutamente convinto che siamo stati creati, così, di botto, da un essere superiore dopo sei giorni di fatiche immani per inventare tutto ciò che esiste, Universo compreso.
Un po’ d’argilla, una sorta di pupazzo fatto alla bene e meglio, una alitata e vai, ecco il Miracolo.
Non sono belinate, è quello che credono miliardi di persone per via di quel che dice la religione.
Sebbene il libro dove si spiegherebbe tutto questo dica ben altra cosa e ben altre cose, l’essere umano, salvo rare eccezioni, ci crede e da lì non lo schiodi.
Ci sono altri scritti, altri testi che raccontano e con estrema dovizia di particolari altre cose e del tutto diverse e oggettivamente molto più sensate quindi più plausibili e credibili, ma siccome chi comandava e comanda dice che sono fantasie, gli esseri umani nella loro praticamente totalità non credono a queste “fantasie”.
Già da qui si potrebbe dire che siamo proprio dei bei tipi noi umani.
Ma forse la spiegazione a tutto ciò potrebbe essere quella data da alcuni, in particolare uno scienziato ovvero tal Roger Wescott col suo libro The Divine Animal.
Dico subito che non ho tutta questa cultura, anzi. Il libro non l’ho letto.
Nemmeno sapevo che esistesse, ma ho capito più o meno di cosa parla.
In soldoni e facendo un super bignamino, lo scienziato oltre che a dire parecchie cose sulla vera nostra origine e che si riallaccia a quello che c’è scritto anche nei testi antichi sopracitati, dice che in pratica noi siamo stati addomesticati. Siamo esseri, animali, addomesticati.
Ovviamente se così fosse, se esiste un animale addomesticato deve per forza esistere anche chi lo ha ammaestrato.
Un addestratore insomma, forse meglio un Domatore.
Sembrano teorie fantascientifiche lo so, probabilmente non mancherà chi penserà che il buon Wescott abusasse di Grappa al mattino presto o amasse siringarsi di acido lisergico prima dei pasti principali, ma sta di fatto che se si ragiona un attimo su alcune cose dette da lui ma anche da altri e soprattutto si osserva cosa siamo, come siamo e cosa facciamo, bè.. qualche dubbio se non certezza viene.
Chi fosse interessato a capirci di più e infinitamente meglio di come l’ho messa giù io, può sempre informarsi e magari comprare pure il libro visto che è stato rimesso in circolazione, in ristampa.
Comunque tutto questo per dire cosa. Per dire che secondo me ovviamente, visti i nostri comportamenti, visto cosa è successo nella Storia e soprattutto cosa sta succedendo sempre più dopo l’avvento della televisione, è difficile non pensare che si sia sempre sottoposti ad un’opera di ammaestramento.
Che esista chi, che esistano coloro che ci dicono cosa dobbiamo fare.
E da buoni Domatori si divertono pure a vedere fino a che punto sono bravi loro e siamo bravi noi a far le cose che ci dicono di fare.
D’altra parte lo facciamo anche noi con i nostri cagnolini o altri animali da compagnia o meno e godiamo addirittura nel vedere i risultati raggiunti: Guarda che bravo che è Bobby (o Fuffy o Chantal) guarda come è intelligente.
Dai la zampina bravo. Portami le ciabatte. Cuccia! Attacca! Sitz!
Si vede che è una ruota e che c’è sempre un ammaestratore di qualcuno che è ad un livello inferiore.
Parlando di Corona Virus, oltre a tutto questo, secondo la mia modestissima opinione personale, è in atto anche una sorta di esperimento da parte dei Domatori. Un vero e proprio esperimento di controllo sociale.
Vedere fino a che punto siamo manipolabili e fino a che punto arriviamo.
Secondo me si stanno stupendo persino loro. Siamo davvero bravi.
E proprio per questo, da buoni ammaestratori, non credo si fermeranno.
Vi fermereste voi se il vostro cagnolino oltre che star su due zampe si mettesse anche a suonar la chitarra?
Dopo le canzoni di Battisti pensa che bello vi suonasse al Pianoforte anche il Rach 3.


Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche