Abramo

Abramo

Che Abramo sia partito per ispirazione divina o perché si era rotto le balle del paese di Ur dei Caldei, non sarà mai dato sapere, ma plasticamente ed in ogni caso, Abramo compie un’azione contro corrente e per tantissimi, se non da tutti considerata pazzesca. Profezia o non profezia, in ogni storia umana c’è un momento in cui un uomo, magari solo, prende coscienza del ripetersi stantio e putrido della storia umana, e così porta via il belino, raccatta le sue cose, si umetta il dito medio, lo rivolge verso Ur – o fate voi -, attende la folata di vento, ad indicar la strada da prendere e parte. Ecco il tempo è arrivato, non è Ur dei Caldei, ma in più, a rompere i coglioni è arrivato pure il Coronavirus che dimostra una volta in più, ove ve ne fosse bisogno che i Caldei di oggi, continuano a perseguire sempre i medesimi obiettivi, con le stesse ricette di sempre, per riprenderci dalla pandemia, occorre indebitarci e se prima ci volevano i pronipoti per saldare il debito, siamo arrivati a Star Trek con i suoi pronipoti. Personalmente sto aspettando la voce del Signore, non ho certo premura, anche perché non saprei cosa scrivere sul modello di autocertificazione e: “sto portando via le balle da voi pazzi ed incoscienti” forse, sarebbe passibile non tanto d’arresto, ma al 99% di un TSO, quindi: #iorestoacasamapoisivedrà.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche