
Animalisti, vegetariani, vegani, varie ed eventuali

Adesso c’è la polemica anche sull’uso di arco e frecce per cacciare.
Da quanto leggo, chi protesta dice di essere contro l’uso di questi strumenti visto che pare si possano usare anche per cacciare animali come Mufloni Cervi, Daini e via dicendo.
Io su questo non sono d’accordo, di più.
Aggiungo, che sono contrario alla caccia specie per sparare a poveri uccellini, ma anche a prede più grosse e per puro divertimento, per sentirsi forti e far vedere che si ha il belino più lungo e essere Cinture Nere nel pisciare più lontano.
E di solito, nella realtà accade esattamente il contrario…
Quindi perfettamente d’accordo con coloro che non vogliono e non accettano questo. Ci siamo? Ci siam capiti fin qui?
Bene. Però, a me sembra che si stia passando da una giusta difesa e protezione nei confronti degli animali, a una vera e propria fobia, una fissazione che rasenta la patologia e che coglie tanti di questi così detti animalisti.
Perchè ragazzi a sentire tanti di loro c’è da chiedersi se stanno davvero bene di testa.
E’ recente la storia che riguarda i Cinghiali, e per molti non solo da far vivere tranquillamente ovunque essi vogliano, ma considerati come graziosi animaletti e così tanto buoni e simpatici. Col cazzo. Col cazzo che sono simpatici animaletti e così tanto buoni e simpatici e soprattutto, non adatti a stare nelle città o a passeggiare tranquillamente per le vie del centro o in spiagge di solito anche affollate. Perchè fino a che qualcuno non si accorge di persona che cosa può fare un Cinghiale, specie se incazzato, specie se femmina, tutto questo non lo capisce. Altro che simpatico animaletto e così tanto caruccio.
Visto che non sono rare le foto e persino gli appelli ad adottare un bel cinghialino.. da tenere in casa o in giardino e magari dentro la vasca da bagno così può fare anche il bagnetto.
Meno male che ,visto chi sono gli animalisti, in Italia non sono presenti Cammelli, Rinoceronti, Ippopotami e qualche Giraffa.
Se no…
Ma torniamo all’arco e frecce.
Non credo sia la soluzione ottimale ma è comunque la pratica che hanno usato gli esseri umani dal loro arrivo su questo pianeta.
E anche quella più “corretta”, meno da vigliacchi nei confronti degli animali.
Mi si dirà, belin ma lo facevano per mangiare, mica per divertimento… e qui sono nuovamente d’accordo.
Ma oggi comunque ci si ciba ugualmente per vivere, se non è cambiato qualcosa nel frattempo.
E perchè ci si ciba, ci si nutre senza andare a caccia? Perchè sono stati inventati i negozi di alimentari e i supermercati.
Dovessero per qualsiasi motivo scomparire, gli animalisti come lo se lo procurerebbero il cibo.
Perchè non si può solo vivere di Tofu e di finte uova magari fatte con la Rucola.
E comunque poi anche le verdure, i vegetali, perchè esistano devono essere COLTIVATI. E da qualcuno…
Tutti i vegani sarebbero così pronti a spaccarsi la schiena per tirar sù due Broccoli e quattro patate?
Mmmhh.. non ne sono così sicuro. Che ne dite?
Pertanto, a me sembra che come sempre si passi da un estremo all’altro. Le vie di mezzo, specie in italia, non pervenute.
E poi vorei far notare una cosa, umilmente, gentilmente, pacatamente: va bene il rispetto dovuto a chiunque, va bene che ognuno può fare quel che meglio crede, ma faccio notare che le Cliniche con tanto di sale operatorie per animali, per Cani e gatti o anche per Criceti.. sono in costate aumento. Con costi di prestazioni mica da ridere, visto che si tratta spesso di migliaia di euro, per operare magari al cervello o al fegato il nostro amato micetto o il nostro adorato cagnolino.
E nel contempo, diminuiscono e scarseggiano sempre più Ospedali, Pronto Soccorso e sale operatorie.
Per chi? Per noi miseri e semplici esseri umani.
Quindi, uomini, donne, anziani, vecchi e soprattutto Bambini.
Che vabbè non saranno degni di attenzione e cura come i poveri animali, ma sembrerà strano: esistono anche loro.
Chiudo. Va benissimo qualsiasi tentativo di aiutare gli animali.
Ma francamente, avete rotto il cazzo.
Salve
Personalmente amo andare per boschi fin da bambino e amo la montagna pur avendo scelto il mestiere di marinaio nella MM come sottufficiale.
Non ho intenzione, né lo sono mai stato, di diventare cacciatore ma non ho nulla contro chi esercita questa passione/sport.
Io di passioni ( e lo sport da agonista) ne ho diverse, tra queste il modellismo statico che abbino alla passione per la storia.
Ebbene, in diversi film ma anche in taluni salotti televisivi, chi pratica modellismo è stato definito come: psicopatico, violento, infelice fisicamente, pieno di tare, potenzialmente maniaco e, non poteva mancare, FASSSISSTAAA.
Sui cacciatori ho sentito dire più o meno le stesse cose …
Sinceramente questi ecologisti, ambientalisti, vegani, genderisti e quanto di più contronatura ha prodotto la cosiddetta “democrazia” mi avrebbero, lievemente, sussato la cannetta.
Buona domenica
Piero
😂
Anche a me.
Saluti Rossoblu.