
Arieccolo e piccola precisazione

“Casualmente” spunta di nuovo. E comunque un po’ di reclame agratis fa mai male.
Comunque sulle emozioni provate a ritornare in un luogo dopo tanti anni, non mi permetto di dire alcunchè, perchè penso siano vere e sincere. Anche dopo anni passati dentro un gabbiotto come casellante, ritornarci provoca sempre emozioni e tanti ricordi.
L’unica cosa quindi che mi sento di precisare leggendo l’articolo, è quel “centro sportivo”.
Perchè chiamare centro sportivo quello che era il Pio, ci vuole perlomeno molta fantasia.
E tanto ottimismo.
Il Pio, era un semplice campo d’allenamento, in terra battuta, e anche quando c’era Sciarpagialla come Presidente.
E l’unico attrezzo ginnico di cui era dotato, era una Cyclette rimasta poi sotto le intemperie per anni.
Quindi, meglio parlare di una Cyclette arrugginita. In Zeneize, pinn-a de rûzze.
I Centri Sportivi, sono un’altra cosa.
E chissà perchè, oggi l’ex Pio, è un Centro Sportivo.
P.S. E’ un fatto mio, personale, ma quando lo vedo vicino al Genoa, non so perchè ma mi tocco i coglioni.