Bucci, Ferraris, Radrizz’ani, 777 Partners

Bucci, Ferraris, Radrizz’ani, 777 Partners

Leggere il Lavoro Repubblica di oggi apre la mente, almeno la mia di semplice ed umile osservatore.
Perchè se si legge appunto quel che ha scritto il buon Invicta, ovvero Stefano Zaino, qualcosa in testa viene di sicuro. E così fu.
Parlando di sampedoria, si evince che tutto sia andato a posto, l’iscrizione avverrà senza problemi, il closing avverrà a Settembre anche se per adesso la società è ancora in mano al Viperetta, si sta studiando una campagna abbonamenti strepitosa che coinvolga anche emotivamente la fantastica tifoseria, anche perchè Radrizzani è un vero esperto in questo campo.
Anche se lo è, basta solo copiare quelle del Genoa e si sarebbe a posto, intanto copiare dai genoani non sarebbe certo una novità…
Si viene anche a conoscere qualcosa di mai pensato e cioè che più gente si abbona meglio è. Incredibile vero?
Ma il nuovo Tycoon parlando dello Stadio dice anche una cosa: lo chiama il Marassi.

Allora, sarà un esperto di Marketing, ma dimostra di non sapere o meglio fa finta di non sapere che lo Stadio ha un nome e cognome: Luigi Ferraris. E se girassero i coglioni il pronunciarlo, credo si debba mettere e ficcare bene in testa che quello è il suo nome.
Capito caro Radrizza’? Il Marassi non esiste, lo Stadio si chiama Luigi Ferraris, casualmente ex giocatore del Genoa.
E allora parliamo un po’ di Stadio, del O Campo d’O Zena sai Radrizza si chiamava così fin dalle sue origini e quindi dell’Esimio nostro Sindaco Marco Bucci. E quindi, anche della 777 Partners e ovviamente, del Genoa.
Cäo Scindico, ce lo avete sussato da mesi e per mesi che bisognava aspettare la sampedoria per poter parlare di Stadio. O no?
Bene, adesso la sampedoria è a posto, ha risolto tutti i propri problemi e ha tanti bei soldini da spendere.
Si può sapere che intenzioni avete? Perchè a noi genoani risulta che il Genoa, lo Stadio, è disponibile a comprarlo.
E ve lo ha detto la 777 Partners fin dal suo arrivo a Zena. O no?
E allora, fossi loro, tornerei a trovarla e con un’offerta ben precisa in mano. Ma adesso, subito, visto che la samp è a posto.
E le direi che visto che alla sampedoria adesso non mancano i mezzi avendo pure un amante e vero esperto di stadi, una semplicissima cosa: carissimo, i soldi sono qui, se l’altra squadra ci sta bene, se no, lo compriamo noi.
Ma adesso, subito, prima dell’inizio del campionato. E non ci dovete più rompere il cazzo.
Perchè siamo stufi di vedere un’altra società così impunemente aiutata, sostenuta, aspettata.
Perchè come ben sa, abbiamo idea di fare un centro per i GIOVANI nostri, 5/6 campi e foresteria annessa.
In più dobbiamo rinnovare il Ferraris che per i nostri planning deve essere dotato di 40 mila posti.
Con ad esempio alberghi (MSC) negozi (nostri piccoli sponsor) centro fisioterapico medico ( Casa della Salute ma come sponsor) aperto 24 ore su 24 e il progetto skymetro fondamentale. Che ci dice caro Sindaco nonchè simpatizzante azzurrocerchiato?
E che dice l’altro suo amico, sì quello che assomiglia a Gas Gas, il topo di Cenerentola?
Si fa per scherzare eh? è una battuta. Però dai, ci sta…

Quindi, finita la diplomazia e ritornando al pratico.
Credo che i genoani si siano rotti i coglioni di stare ad aspettare “altri” e quello che fanno “altri”.
O almeno, sicuramente io.
E proprio per questo, mi piacerebbe vedere molte altre di tali espressioni di insoddisfazione, se non incazzatura.
Mi piacerebbe vista la quantità persino abnorme di siti, di pagine, di profili personali, di gruppi, di associazioni, persino di Fondazioni.. che parlano e si occupano di Genoa, farsi e soprattutto  farle certe domande. Caro Sindaco.
E con insistenza.
Ma non è che vedo tutto questo proliferare onestamente… e questo mi dispiace, mi dispiace vedere tutto questo “disinteresse” da parte di tanti genoani nei confronti di una vicenda e di una cosa che si chiama Stadio Luigi Ferraris. E non, il Marassi.
Tante belle cose.
A tutti.

Circa l'autore

1 Commento

  1. Piero Bomba

    Salve
    Yoghi e bubu, Toti e Bucci, sono decisamente squallidi da qualsiasi angolazione uno osservi.
    Notare che ho scritto osservi perché a guardare son buoni tutti, così come a sentire invece di ascoltare.
    Magari più volte …
    Marassi poi è favolosa, denota la loro, eterna, ignoranza ed il loro essere avulsi dalla storia cittadina.
    Luigi Ferraris, al quale è stato intitolato lo stadio è medaglia d’oro della prima guerra mondiale, lo stadio è intitolato a lui perché ha tenuto alto il nome di Genova e non perché giocava nel Genoa.
    Ricordo ancora quando Mancini e Vialli volevano cambiare il nome perché non era giusto che fosse intitolato ad un giocatore rossoblù.
    Ignoranti o provocatori? O entrambi?
    Piero

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche