Buon 25 Aprile

Buon 25 Aprile

E lo dico sul serio visto quello che scriverò potrebbe sembrare detto in tono ironico.
Anche se in parte lo è, perchè io dico VIVA IL 25 APRILE. Ma quello Vero.
E lo dico perchè son mica tanto convinto che si sia capito, che abbiamo, capito cosa avesse voluto dire quel 25 Aprile e cosa dovrebbe, ancora dire.
Inutile, nel senso che non mi sto a dilungare, parlare di quello che tutti dovrebbero sapere o almeno cercare di sapere se proprio non lo sapessero.
Un’Italia liberata da una feroce tirannia, un’Italia e gli italiani o almeno una parte di essi visto che esistevano i Fascisti ed erano tantiliberati da un esercito oppressore e da una Dittatura.
In questo Genova fu un caposaldo, Medaglia d’Oro alla Resistenza e dovremmo conoscere tutti nomi come Generale Meinhold e i fatti che avvennero appunto nella nostra Città.
E nel caso qualche giovane non lo sapesse, suggerisco di farseli raccontare dai nonni se ancora in vita oppure usare lo smartphone tanto amato per andare a cercar notizie in Rete.
Basta un semplice viaggetto su Wikipedia per avere almeno un’idea.
25 Aprile appunto. Ma abbiamo davvero capito il suo significato?
Lo dico perchè ci furono persone che sfidarono bombe, pallottole e mitragliatrici per difendere qualcosa che si chiama Libertà. Non avevano paura o almeno la hanno vinta.
Oggi si sta in casa e magari pure con lo striscione Viva il 25 Aprile per paura di una multa.
Fatta magari da un Vigile. E non da un Colonnello delle SS.
Anche se a vedere cosa gira in Rete a livello di video, alcuni di questi non si son dimostrati tanto diversi. Vedere troppi film a volte fa male.
Io mi chiedo quella Gente, quei Partigiani dell’Epoca che hanno dato la Vita per tutto questo, cosa farebbero oggi. Se rimarrebbero chiusi in casa per paura di una multa o perchè terrorizzati da un Virus Influenzale, solo un po’ più pericoloso per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencare ma che paiono sempre più evidenti.
Anche perchè e non l’ho detto io, La Libertà è la cosa più importante, anche più della salute.

I Partigiani.
Mi piace pensare, in una delle mie tante fantasie, vederli Lassù o dovunque essi siano.
Guardare in basso e vedere tutto quello che sta succedendo.
Mi piace pensare che una lacrima di tristezza, scenda dai loro volti.
Viva il 25 Aprile.
Viva la Lotta Partigiana.
Viva la Genova del 1945.


Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche