
Amici Cattolici, siete stati disattenti?

Non seguo costantemente i discorsi del Papa o meglio, dei Papi e me ne scuso, ma non sono un credente, tantomeno praticante e quindi sono soltanto un povero e umile peccatore.
Devo ammettere che tutto quel che si è visto è stato straordinario e da questo punto di vista si è stati eccezionali a livello di “coreografia” e di Pathos.
Sono stati e sono bravissimi, nulla da dire.
Ma a parte quello che si è visto, bellissimo davvero, a me ha colpito quello che si è detto, che ha detto Il Papa e non il Fruttivendolo, detto con enorme e massimo rispetto, sotto casa.
Io non so se ve ne siate accorti, ma a questo punto penso proprio di no e se qualcuno se ne è accorto o che è stato disattento o ha fatto finta di esserlo.
E’ stata detta a parer mio, vista l’importanza assoluta dell’oratore, una frase che definire sconvolgente è poco.
Se non mi si crede e ci sta, si vada a guardare il video qui sotto e si ascolti.
“Non siamo autosufficienti, da soli affondiamo: abbiamo bisogno del Signore come gli antichi naviganti delle stelle“.
Come gli antichi naviganti delle stelle? Chi diamine navigava tra le stelle, visto il tempo al quale ci si riferisce?
Io non se la gente si è resa conta dell’eccezionalità e dell’importanza di questa affermazione.
No. Lo so benissimo.
Ma ciò non toglie alcunchè e anzi, se mai aggiunge qualcosa e qualcosa di tanto, di grosso, di enorme.
Si potrebbero adesso citare alcuni autori, specie uno, su cosa ci sia scritto nella Bibbia, scritto non “spiegato” da alcuni. Si potrebbe citare cosa sembra essere Dio in quel libro e cioè Yahweh.
Ma non lo faccio per non alimentare polemiche e nove su dieci anche risposte diciamo… del tutto inadeguate, per usare un eufemismo.
Io la cerimonia, il rito o come si chiami perchè in verità non lo so, non l’ho visto, non l’ho guardato.
Ma quelle parole le ho sentite.
Per questo che dico ed esprimo la mia sorpresa, il mio stupore e più grande.
Le ha dette il Papa, non mio cuggino.
Io avessi la possibilità, andrei a chiedere spiegazioni. Approfondite.
E chissà che qualcuno non lo faccia. O lo abbia già fatto.
O lo farà.
P.S. Mi si è fatto notare senza star a dilungarmi in troppe spiegazioni, che quella frase doveva essere e anche giustamente interpretata, con una semplice virgola in più e inserita dopo la parola naviganti.
Quindi, così: Non siamo autosufficienti, da soli affondiamo: abbiamo bisogno del Signore come gli antichi naviganti, delle stelle.
Giustissimo, ma siccome “Interpretare” è materia in cui sono Maestri i Teologi, i Sacerdoti, e da millenni, lasciate la stessa possibilità anche a un poveraccio come me.