
cash flow…

Si dice cash flow, per indicare il flusso di cassa, ma una riduzione del pedaggio, su 3.000 KM. di rete gestita da Autostrade non sposta di molto l’introito giornaliero, composto da famiglie, lavoratori e camionisti, ad indicare le maggiori tipologie di utenza. Basterebbe azzerare le famiglie che si spostano per vacanza o brevi tratte da casello a casello, per far girare la lancetta del flusso di cassa sul segno meno o su un segno, meno profittevole per Autostrade ed a cascata su Atlantia, altro che Autostrade che si inalbera per una eventuale revoca di concessione. In Francia l’avrebbero già attuato, per non parlare della Germania, ma da noi per un oscuro sentimento, basato sulla pigrizia mentale e di culo, siamo i primi a non prendere le strade statali e goderci così il panorama ai 50 all’ora, evitando la morte che è dietro ogni rettilineo autostradale ed ora pure in galleria.