
Chissà chi lo sa?

I più anziani ricorderanno sicuramente il famoso programma con Febo Conti, nel quale si facevano delle domande ai ragazzi delle medie.
Bè a vedere erano molto più istruiti ed informati allora rispetto a quelli di oggi. Erano un po’ più svegli, forse.
Il programma si chiamava appunto “Chissà chi lo sa?” ed era un programma di quando la RAI faceva la RAI e non un facsimile di Mediaset e una succursale della Endemol.
Parlando di Quiz, di consapevolezza e Informazione, oggi anche i plurilaureati si fanno delle domande e alle quali sembra non siano in grado di dare risposta e non solo loro ma soprattutto i loro insegnanti, i loro professori e i loro docenti.
Ad esempio una di questa potrebbe essere: come mai nel mondo sono accadute e accadono certe cose?
Come è possibile che tra pandemie vaccini grin cazz e guerre, l’informazione sia una sola e per tutti quanti?
Ci sarà mica qualcuno e qualcosa che comanda e decide cosa bisogna dire e fare?
Io credo che un ragazzino delle Medie di quegli anni avrebbe saputo rispondere al Febo Conti di turno.
Se e ripeto se, avesse avuto a disposizione le fonti di informazione che esistono oggi: vedi Internet.
Oggi, ragazzi, anziani e Professori nemmeno avendo Internet riescono a dare e a darsi una risposta e soprattutto quella esatta.
Non parliamo poi dei giornalisti e della stampa, specie italiana.
Sarà mica che la gran parte di essi sono nati sotto una buona Stella?
Io la domanda la faccio comunque: come mai?
Allegri!