
Ci sono due tipi di persone

Diceva Nietzsche che ci sono due tipi di persone: quelle che seguono i propri desideri e quelle che seguono i desideri degli altri!
Vi dice qualcosa?
Non me la voglio tirare da acculturato perchè sono ignorante a sufficienza, ma riportando quello che dice Corrado Malanga, ci sono gli animici e i non animici.
Gli animici sono quelli che hanno un’Anima. I non aminici, no. Ne sono privi. Non ce ‘hanno.
I cosiddetti poteri forti, cioè coloro che comandano e hanno comandato questo pianeta, quindi le grandi famiglie e non solo i grandi banchieri, ovvero le grandi famiglie monarchiche di tutto il pianeta, non hanno la parte animica.
Sapete, chi è animico si riconosce; la parte animica si riconosce da un paio di osservazioni fondamentali: chi è animico, non è amante delle regole. Chi è animico, è sostanzialmente molto creativo. Chi è animico, non ha interesse per il potere, non ha interesse per i soldi. Non ha interesse: è anarchico sostanzialmente. Ha capito perfettamente che seguire invece percorsi che consentono di salire nella scala sociale, quell’essere considerati uno che comanda e avere un sacco di soldi, sicuramente non è animico.
Chi è animico, chi ha chiara consapevolezza dell’anima, della sua mente e del suo spirito: le tre componenti di questa specie di trimurti, di Santissima trinità come la chiamano le religioni del nostro pianeta, in qualche modo. Ma chi non è animico, chi segue le regole e ha paura di morire, non sa dentro di sé che c’è l’eternità dietro la morte. L’animico avrà paura di soffrire, ma non ha paura di morire.
Perché il non animico segue le regole? Perché le regole della società sono la rappresentazione di una scatola dentro la quale egli è.
Se segui le regole sei dentro la scatola, se non segui le regole sei fuori. Siccome chi non è animico non ha una coscienza e consapevolezza di sé, non sa chi è ed ha bisogno di riconoscersi in un gruppo di regole, ha bisogno di riconoscersi come appartenente a quella scatola lì, se no non sa chi è.
I grossi agglomerati di esseri umani che possono andare dai metal Punk, ai partiti politici, alle grosse religioni, al gruppo dei filatelici, rappresentano comunque una serie di scatole in cui la gente si incontra e si riconosce e dove agisce una coscienza collettiva… ma l’uomo è un’altra cosa. L’uomo è una singola parte che semmai non ha bisogno di riconoscersi nel comportamento degli altri.
Chi se ne frega di cosa fanno gli altri.
L’essere umano cosciente è un uomo, è colui che cammina, mentre gli altri sono magari un po’ a pecora, gli vanno dietro”.
Tornando a Nietzsche, io penso di essere un tipo di persona.
Ma credo di sapere chi siano quelle dell’altro tipo.
Specie, in tempi di Covid.
Parlando di Nietzsche qui sotto avete un breve video che credo renda bene l’idea.
Voi a che categoria di persone appartenete?
E’ ovvio che è una domanda che non chiede risposta.
Datevela da soli, se vi aggrada.