Classifica delle squadre di serie A più viste all’estero

Classifica delle squadre di serie A più viste all’estero

Img, società che gestisce la distribuzione dei diritti delle partite di Serie A all’estero, ha pubblicato la nuova classifica, per la stagione 2019/2020, che riassume l’interesse del pubblico internazionale per le squadre del nostro campionato.
La classifica è redatta sul monitoraggio degli ascolti registrati dalle piattaforme dei broadcaster internazionali che trasmettono gli incontri della Serie A, in relazione all’audience delle singole partite.
In pratica, vengono contati quanti spettatori assistono alle partite di Serie A a livello internazionale.
Quanta gente le ha guardate insomma. E cosa, hanno guardato.
Il totale è di 775 milioni persone che dall’estero hanno guardato le partite quindi le varie squadre.
Questa la classifica delle prime dieci squadre di Serie A che hanno calamitato maggior interesse nel pubblico all’estero: 
Juventus (152,3 milioni di telespettatori)
Inter (104,3)
Milan (97,7)
Napoli (86,8)
Roma (80.1)
Lazio (70,6)
Atalanta (67,9)
Fiorentina (55,6)
Parma (49,3)
e… Genoa (47,2)
Ma guarda un po’, c’è anche il Genoa tra le prime dieci. E quindi?
Provo a spiegarlo, dicendo la mia ovviamente, specie a chi non compare e quindi sta dietro.
A parte le prime e che sono in quel posto per ovvi motivi, numero tifosi, risultati sportivi, partecipazione a competizioni internazionali, bel gioco vedi Atalanta, parlando di Genoa tutto questo purtroppo non c’è, meglio, non c’è stato di sicuro nell’ultimo anno. E nemmeno negli ultimi. Ma comunque, è stata più guardata di altre, specie di una, che è arrivata anche sopra al Genoa nello scorso campionato.
Strano perchè ci sono persone a Genova che non solo pensano ma credono che quella squadra sia non solo il simbolo della Città, che abbia più tifosi e anche all’estero, ma che sia l’unica conosciuta e seguita anche internazionalmente.
Infatti la stampa e le Tivvù locali non mancano di farci sapere di club sparsi in tutto il mondo e di gente che solo a far il nome sampedoria gli si illumina lo sguardo e dice: Ah!.. la squadra di Genova. Il Genoa? What is?
Pensate che credono addirittura, loro, i tifosi e qualche giornalista, che il Boca Juniors, società fondata da genovesi nel 1905 abbia a che fare qualcosa con loro e la loro società, al punto da sentirsi una sorta di cugini nei loro confronti. E viceversa.
Inutile dire che gli Argentini del Boca e della Boca nemmeno sapessero cosa fosse la Sampedoria, visto che ancora nemmeno esisteva e il Genoa sì. Ma loro credono questo.
Sono convinzioni, del resto c’è chi è convinto di essere Napoleone o James Bond.
Ad ogni modo i dati, i numeri dicono questo.
il Genoa, all’estero, ha più spettatori, fa più spettatori nonostante sia stato sull’orlo della Serie B e non abbia di certo offerto un calcio e uno spettacolo esaltante.
Nonostante non abbia vinto Scudetti negli anni 90, partecipato a Coppe Internazionali tantomeno a finali di Coppa dei Campioni. Pure disputate a Wembley, non al Cibali di Catania.
Ci sarà un motivo?
Credo di sì. L’importante è non chiederlo a chi è convinto di essere Napoleone.
O James Bond.

https://fai.informazione.it/C1E6D4FC-4E52-47C2-87A7-F097BC581226/Img-ha-pubblicato-la-classifica-20192020-delle-squadre-di-Serie-A-maggiormente-seguite-all-estero

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche