
Così forse lo capite

Che cosa? Non lo so, scegliete voi.
Questa bella signora, non certo anziana e di aspetto sofferente, è morta poche ore fa.
Non sarebbe un gran problema visto quante persone muoiono giornalmente, ma il problema è chi era, questa signora.
Si chiamava Brandy Vaughan e oltre ad essere la fondatrice della associazione No Profit Learn the Risk, era anche un ex dipendente di una industria farmaceutica, la MERCK.
La Vaughan si descriveva come una “insider” farmaceutica in missione per creare un mondo più sano, educando sui rischi reali dei farmaci e dei vaccini“.
Aveva fondato il Learn the Risk in risposta a una legge sulla vaccinazione obbligatoria.
Quando lavorava nell’industria farmaceutica, Brandy vendeva Vioxx, un antidolorifico che si è scoperto raddoppiare il rischio di ictus e attacchi di cuore, secondo quello che lei diceva.
L’antidolorifico è stato successivamente ritirato dal mercato.
“Da quell’esperienza, ho capito che solo perché qualcosa è sul mercato non significa che sia sicuro“
“Molto di ciò che ci viene detto dal settore sanitario semplicemente non è vero“
Trascorse otto anni vivendo in Europa, e nella sua biografia si legge che al ritorno negli Stati Uniti con un figlio senza vaccino, fu vittima di bullismo nell’ufficio di un pediatra quando pose domande che ogni genitore dovrebbe fare, come: quali sono gli ingredienti di questi vaccini?“
Recentemente partecipo’ anche a una manifestazione a Roma e della quale ecco il video dell’intervista data a Pandora TV, che consiglio vivamente di guardare.
Non si sa come sia morta, anche se le ultime news parlano di come Brandy sia stata trovata morta in casa dal figlio di nove anni…
Io ho mai creduto alle coincidenze per cui non mi esprimo e come ho detto all’inizio lascio a voi giudizi e opinioni in merito.
Dico solo che se si fosse occupata di Azalee ho nel belino che sarebbe ancora viva.
Qui la vediamo in un brevissimo filmato su Facebook. Credo ci sia poco da aggiungere.
https://www.facebook.com/watch/?v=1139226182779081
Dispiace sempre quando muore qualcuno. ma ci sono persone che dispiace un po’ di più.
E ci si incazza anche.
Come sempre, visti gli argomenti trattati, è facile che certi video spariscano dalla Rete prima o poi e quindi, io li salvo.