
Così, senza clamore

E il post potrebbe anche finire qui.
Si chiamano scatti rubati, cioè fotografie scattate all’insaputa del soggetto.
In questo caso i soggetti sono due e se sommassimo gli anni che hanno, la cifra supererebbe di gran lunga gli anni del Genoa.
160 è più di 126.
Per la verità i soggetti sono tre, perchè c’è anche la bandiera.
Forse addirittura è proprio lei il soggetto principale, perchè sta lì, combatte contro le intemperie e la forza del Mare. Resiste.
Non si lamenta, chiede e pretende nulla.
Ma dimostra, cazzo se dimostra qualcosa.
Io ho nel belino, come si dice a Zena, di conoscerne almeno uno, dei due personaggi in foto.
E parlando di Genoa e di suoi tifosi ritengo proprio per questo di essere stato fortunato: ci vuole del culo nel conoscere genoani e persone così.
Io lo ebbi.
Questa foto per me e per quel che conta ovviamente, rappresenta molto, è un simbolo che racchiude in sè molti significati.
La bandiera, che sta lì contro tutto e tutti e prende il bello e il brutto.
E chiede nulla in cambio.
I due uomini che stanno lì, per semplice amore verso qualcosa.
E come la bandiera, senza chiedere nulla in cambio.
E il tutto si svolge in silenzio, senza clamore appunto.
Non ci fosse stato quello scatto rubato, il silenzio sarebbe stato assoluto.
A me piacciono, i genoani così.