
Da: “Fuga per la vittoria”, a: “La grande fuga”.

L’unica cosa che tira su il morale al giornalista (forse juventino?) Crosetti, e che lui stesso evidenzia con foto e didascalia, sono i 238.000.000 di follower su Instagram di Ronaldo che oggi gioca per la Juventus. Per il resto, questa indagine commissionata dalla ECA e che non riguarda l’Italia, ma che se anche non la riguarda è come fossimo nel mezzo, ci consegna, un sistema calcio ormai più poco coinvolgente e distante da quella generazione futura che dovrebbe sostenere numericamente il tifo. Una gioventù più interessata al bel gesto tecnico guardato del singolo campione, su supporto telematico, piuttosto di sciorbirsi 90 minuti allo Stadio, di un collettivo messo in campo, il più delle volte, a caso. Muore così l’interesse per squadra, maglia e bandiera. Il tifo ormai è roba vecchia, ristretto a quella fascia che va dai 50 ai 60 anni, intriso di eroici ricordi e di sofferte trasferte. C’è da sperare che tradizione e passione per il Genoa resistano e che continui a passare di padre in figlio, ma il Covid, quest’anno, certamente non aiuta ed ancor meno aiuta un’asticella che, al momento dall’esterno ed all’occhio del tifoso più affezionato, resta bassa. Buona lettura del pezzo di Crosetti, su la Repubblica di oggi.

