Dati, numeri, domande

Dati, numeri, domande

Ai Covidioti.
Mi permetto di far notare quella che secondo me è un evidenza ma che per la stragrande maggioranza degli italiani ahimè lo è per nulla, visto il successo che pare avere Giuseppi nelle sue interviste dalla Gruber.
A guardare, meglio, vedere la foto, in Svezia è morta UNA persona di Covid e se non ricordo male ieri o avantieri, TRE.


In italia come ben si nota ci dicono che sono morte 993 persone. Avantieri, poco meno.
Ora, la Svezia ha MAI FATTO nessun cazzo di lockdown.
Si dirà, ma la Svezia ha 10 milioni di abitanti, è più piccola dell’italia, quindi per forza che ha meno morti..
Verissimo, quindi, facciamo il rapporto morti abitanti. Pertanto, l’italia che ha sei volte gli abitanti della Svezia dovrebbe avere 18 (DICIOTTO) morti di Covid e non 993.
Vogliamo star più larghi? Diciamo 36, il doppio.
I numeri sono numeri, la statistica è la statistica, la Matematica è Matematica.
Quindi, mi rivolgo ai Covidioti, visto che a noi ci chiamano negazionisti che è molto peggio, e dico che secondo questi DATI, secondo questi NUMERI, i casi sono due.
Che i numeri delle morti in italia di Covid sono falsi, scorretti, aumentati volutamente inserendo morti dovute ad altre cause.
Oppure, se sono veri, i lockdown giuseppiani e con tanto di mascherine sono serviti e servono ad una emerita minchia.
Scegliete voi quale delle due preferite.
Volendo, ne potrei aggiungere un terzo: in Svezia i malati di Covid li hanno curati e saputi curare. In italia, NO.

P.S. I dati ufficiali parlano di un milione e mezzo di morti nel mondo.
Calcolate voi la percentuale visto che siamo circa sette miliardi.
Se la avete calcolata, si può parlare di letalità del virus quasi irrisoria e comunque tale da NON giustificare l’esistenza di una pandemia e pure mortale e tantomeno lockdown con un blocco così devastante dell’economia e delle libertà personali.
Ma intanto so benissimo che nemmeno con i disegnini…



Foto di copertina tratta da: https://www.caffeinamagazine.it/televisione/508332-giuseppe-conte-tosse-gruber/

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche