Differenza tra Storia e cronaca

Differenza tra Storia e cronaca

A quanto pare i sampedoriani, ma non solo loro, sono leggermente confusi.
Oltre che di una presuntuosità e un’arroganza esiziali.
E sì perchè stanno rompendo i coglioni ovunque e a chiunque, sul fatto che non si deve far fallire l’UC. Sampdoria 1946. A parte che non si capisce il perchè la sampedoria non possa e non debba fallire, la loro versione è che è una squadra storica e piena di Storia.
E da qui, se la sampedoria è una squadra storica, non si capisce allora che cosa sia il Torino.
E il Torino, è fallito. E non c’è stato nemmeno tutto questo can can, questo elemosinare aiuti da parte di tutti e di tutto il mondo calcistico.
E fin qui ci siamo.
Ma parlando di Storia e non di semplice cronaca, il Torino giocava già nei primi anni del 900.
E se si parla di Storia e di Genova, il Torino giocava con una squadra che si chiama Genoa.
Non certo con una chiamata sampdoria.
E fin qui ci siamo.
Parlando di Storia appunto, e parlando di Genoa, ci fu una memorabile partita disputata al Luigi Ferraris, ovvero il Campo del Genoa, nel quale ci giocava da 2 anni anche la sampedoria e per concessione.
Parlando di Storia e anche calcistica, non si può non parlare di quello che fu il Grande Torino.
E che iniziò il suo percorso, quando la sampdoria non esisteva.
E qui ci siamo di nuovo.
Un bel giorno del 1948, il Grande Torino giocò a Genova e contro il Genoa.
E parlando di Storia quella partita fu appunto storica, in quanto il Genoa vinse per 3-0.
Vero è che il Toro giocò con alcuni titolari assenti.
Ma rimane il fatto che in quella squadra c’erano in ogni caso grandi Calciatori dell’Epoca.
Il Genoa disputò una grande partita ovviamente e qui bisogna parlare del grande Juan Carlos Verdeal. Grande al punto tale, che in quella partita accadde una cosa e qui parla mio padre perchè era presente.
Parlando di Grandi Giocatori e di Storia del Calcio, in quel Torino comunque giocava un certo Valentino Mazzola. Tanto per dire.
E parlando di Verdeal, accadde che a fine partita, Verdeal, andò da Mazzola e gli consegnò il pallone nelle mani.
Come dire: ecco, adesso lo hai visto.
Questa è una delle tante differenze che esistono tra Storia e cronaca.
Visto che tanti, troppi, ancora non lo hanno capito e non lo capiscono.

P.S. Parlando sempre di Storia, Il Genoa, dopo 11 giorni dalla tragedia di Superga, andò a giocare in trasferta e contro il Torino.
Il 15 maggio 1949 il Genoa fu la prima squadra ad affrontare il Torino dopo la tragedia di Superga. Vennero mandati in campo da entrambe le squadre le formazioni giovanili.
Il Genoa non era obbligato a mandare in campo la “Primavera”, ma per rispetto, eleganza, sportività, nobiltà d’animo, non esitò a mandare in campo i suoi giovani.
Perse 4 a 0, ma guadagnò molto molto di più che dei semplici punti in classifica.
C’è chi la Storia la fa e c’è chi la studia.
Quasi sempre malamente, oltretutto.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche