Differenze tra Sandoria e Genoa

Differenze tra Sandoria e Genoa

Non esiste nulla di uguale su questo Pianeta quindi pensa se non ci sono differenze tra Sampedoria e il Genoa.
Sono tantissime, e abbracciano un po’ tutti i campi: nascita, Storia, attaccamento dei tifosi, Tifo.
Qualsiasi persona del mondo del Calcio e dotata di onestà intellettuale e a volte anche di coraggio perchè spesso ce ne vuole.. non esita a riconoscere quale sia il “peso” di quella Casacca a due Colori e quanto sia superiore il tifo dei genoani.
Lo sanno tutti, ma non lo dicono perchè non si può dire. Se ci parli in privato le cose cambiano. E totalmente.
Avendo da sempre un culo enorme, sono maggiori anche i bruciori. Quindi.
Tra l’altro parlando di tifo visto che alcuni pensano di esserlo superiori, ricordo e informo a chi non lo sapesse, un simpatico episodio verificatosi molti anni fa e non ricordo se in anni 60 o 70, ma sempre che non mi sbagli erano i tempi dell’Avvocato di campagna, ovvero il presidente Colantuoni.
Dovete sapere e so che molti sandoriani non ci credono, ma me ne batto o belin perchè c’ero, che un bel giorno, una domenica, successe un fatto talmente strano che a pensarci rido ancora oggi.
Il Genoa stava giocando in casa, non ricordo che partita ma non era un Derby, era una normale partita di campionato.
Io ero come sempre allora, con mio padre e come sempre, in Gradinata Nord.
Era la “Nord”, cioè quella che conteneva da sola 17.000 spettatori, e che aveva il parterre.
La Sud non lo aveva e quindi era più ‘piccola’ di circa 2000 posti rispetto alla Nord.
Erano i tempi in cui le riviste specializzate o l’Almanacco Panini dava il Ferraris con una capienza di 64.000 posti.
Già. 64.000 che diventavano spesso anche molti di più, visto che non c’erano di certo le regole di oggi.
Ma tornando a bomba, successe che ad un certo punto e prima dell’inizio della partita, dal lato tribune si vide salire e ben rasenti al muro un manipolo di prodi coraggiosi. Delle persone insomma, ma che avevano una strana caratteristica e quindi erano molto ben riconoscibili: portavano bandiere e indossavano sciarpe blucerchiate.
Sì, ho detto bene: blucerchiate.
Non vi dico la faccia dei genoani che avevo intorno al punto che dissi a mio padre: ma cose ghe vegnan a fa in ta Nord.. ma cose son abbelinae? Ovvio che la domanda non credo me la fossi fatta solo io, ma siccome non erano ancora tempi da risse e coltellate, alla fine il manipolo di supporter sandoriani si posizionò in cima alla Gradinata, proprio sugli ultimi gradoni.
Voi direte, ma che cazzo ci facevano. Esatto. E ora ve lo dico: erano venuti a tifare Genoa.
Con le loro belle bandiere iperpolicromate, ma erano venuti per tifare Genoa.
Non vi dico i commenti in Genovese che si sentivano a quella vista, roba da pisciase addosso da-o rie, potete immaginarvelo.
Morale, erano venuti a tifare il Genoa e che stava giocando in casa perchè essendo loro ai tempi non moltissimi (Mantovani non era ancora arrivato nemmeno nei loro sogni) avevano nel belino che facendo così, facendo quel bel gesto di fratellanza, i genoani avrebbero poi fatto lo stesso e quindi sarebbero andati nella Sud a tifare il doria. Avrebbero ricambiato.
Devo dirvi come è andata a finire? Ecco, bravi.
Questo per dire qualcosa ai più anziani e che magari hanno ancora il coraggio di pensare cose del tipo Genova è solo blucerchiata, la samp è la squadra di Genova, siamo i migliori e altre puttanate simili.
Scusate se mi sono perso e allontanato da quello che volevo dire, ma ogni tanto questo episodio mi viene in mente e non riesco a non ricordarlo e a non parlarne. E vorrei vedere… Che dite.
Comunque una delle più curiose e simpatiche differenze tra le due squadre è questa.
Parlando degli ultimi 40 anni a questa parte, alla sandoria sono arrivate o intendono arrivare persone con problemi di carattere giudiziario. Cioè, prima i guai giudiziari e poi alla samp.
Al Genoa, invece, i guai giudiziari, nel caso, arrivano dopo.
Dopo se non appena si è arrivati al Genoa.
Chissà perchè.
Non lo trovate curioso?

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche