
Dopo Genoa Sassuolo

Della partita in sè si è detto già tutto, durante e dopo.
Visto quel che accade al Genoa da quando è iniziato il Campionato, posso solo aggiungere un paio di cose.
La prima, che Ballardini capisca le per me puttanate che ha fatto e che cambi registro, ma in fretta. Molto in fretta.
Perchè se no, qui si rischia davvero la B pur avendo una rosa calciatori ben al di sopra di questo “traguardo”.
Nel caso Zio Balla dovesse mai continuare a far di queste puttanate e quindi a non capirci una fava, si spera di trovare un Allenatore che almeno accetti l’incarico fino a fine anno, visto che è altamente probabile che quello per il prossimo e col quale costruire un progetto serio e ambizioso sia già stato perlomeno identificato.
Stringendo, o che Ballardini ritorna a fare l’Allenatore di una squadra di Serie A oppure nella malaugurata ipotesi perseverasse con le sue scelte scellerate, speriamo che il Gattuso ma è solo un esempio del caso accetti nove mesi di contratto. Mia opinione.
Parlando invece di altro e di attualità se non di futuro, sempre mia opinione è molto interessante e positivo l’incontro avuto dalla 777 con il Sindaco Bucci.
Primo perchè al contrario di Gas Gas Toti, Bucci ha davvero Genova nel cuore. E se per caso dovesse mai presentarsi qualcuno o qualcosa che volesse rendere Genova migliore e più bella, son convinto che se la farebbe nelle braghe dalla gioia.
E quindi, visto chi sono i signori della 777 e cosa rappresentano, Genoa cioè la Squadra della Città compreso, chissà che queste proposte relative a Genova ci siano state per davvero.
Ovviamente nessuno lo sa o perlomeno chi dovesse saperlo è tenuto a un rigoroso silenzio, giustamente.
Ma da genoani e da genovesi, mi sembra lecito sognare qualcosa di bello.
Che sia cambiato o perlomeno che stia cambiando il vento?
Lo so che a tanti dispiacerà quel che sto per dire, ma i “genovesi” intendo quelli che contano, sono mai stati troppo amici del Genoa. E spessissimo avevano e hanno la cravatta Rossoblu.
Genova è sempre stata matrigna nei confronti del Genoa CfC 1893, mentre è stata mamma dolce e amorevole con “altri”, con altra squadra o meglio, miscellanea di squadre. E di colori.
Ragazzi è così e lo dice la Storia, non il sottoscritto. Non me li sono inventati io i titoli del Secolo XIX di certi anni bui dove si invitavano i giocatori della Pro Vercelli a battere gli “inglesi”.
E il Genoa, stava giocando in casa, al Luigi Ferraris, non a Vercelli.
E cito soltanto uno dei numerosi esempi che potrei fare e portare, specie parlando degli ‘altri’..
Quindi e concludendo, chissà che questa volta anche i “genovesi” e soprattutto attirati da possibili investimenti e sostanziosi in città non siano ostili al foresto.
Con Preziosi lo furono anche e soprattutto perchè gli aveva tolto di mano il giocattolo cioè il Genoa.
Ma oggi, per merito di Preziosi comunque.. il giocattolo è definitivamente perso, ha fatto PUF! e quindi han ben poco da menarlo.
Se Il Genoa ritorna ad essere quello che era e che giustamente deve tornare ad essere, chissà che questa volta non convenga anche a loro.
Io fossi un sandoriano, incomincerei a preoccuparmi. Ma anche tanto.