Dove siamo finiti?

Dove siamo finiti?
La Nord è gasata, lo si tocca con mano, quanto ci metterà invece l’Italia e Genova ad accettare che il Genoa faccia parte di un gruppo industriale con altre squadre di pallone? Questa domanda me la faccio spesso, guardando trasmissioni e leggendo in rete i vari social che parlano di Genoa e di pallone. In ordine di tempo, la notizia dell’Everton finito in mano ai 777 è stata una bomba, è come alzare l’asticella di parecchio, in appena due anni, da quando la Holding 777 si è messa ad investire nel pallone.
Vuol dire avere un progetto industriale che non si sta programmando per caso, ma che si programma da tempo. Abitualmente gli americani i programmi li fanno su base quinquennale, quindi dando per buono che il Genoa è diventato dei 777 nel 2021, ci avranno pensato almeno tre anni prima e così il seguito, il Vasco, l’Herta e compagnia cantante. Ma questo di riflesso scombina il quadro, pure il quadro genovese si scombina, incutendo timore perché nessuno li può controllare da vicino, né tanto meno capire dove possano o vogliano arrivare. E noi genoani siamo dentro a questo magnifico progetto, dopo 130 anni si torna ad essere pionieri, in un panorama del pallone arretrato e pieno di situazioni al limite del fallimento.
Forza GenuAAA ❤️💙

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche