
Dragusin, non è solo un colpo di testa

Di testa ci danno tutti bene o male. Gol di testa, ce ne sono un’infinità.
Ma quello di Dragusin contro l’Inter non è solo un colpo di testa e un gol di testa, ma “il” colpo di testa.
E proprio per questo non è una cosa che si vede tutti i giorni e che fanno tutti, anche gli attaccanti più bravi.
Senza fare il professore perchè non lo sono, finalmente si è visto come va colpito un pallone, di testa: nè troppo tardi nè troppo presto.
Perchè il pallone deve essere all’altezza della fronte quando lo si colpisce e da qui si deve riuscire a colpirlo muovendo il collo all’indietro per poi dare appunto la testata.
Se lo si fa arrivando in corsa, tipo il gol di Puscas, bene. Benissimo.
Se lo si fa saltando praticamente da fermo e ne viene fuori una sorta di fucilata, bè applausi a scena aperta.
Contro l’Inter Dragusin ha fatto tutto questo. Elevazione, da fermo, palla colpita con la fronte, fucilata in porta.
Anzi, ha fatto persino qualcosa in più, perchè è riuscito addirittura a “schiacciare” il pallone verso la porta, quindi aveva la fronte persino più in alto del pallone stesso. E ha saltato da fermo, e intorno aveva non quattro scappati di casa che cercavano di contrastarlo…
Perchè tutto questo pippone. Perchè Dragu è buono per davvero.
Questo ragazzo ha 21 anni e già qui basterebbe per chiudere il post.
Ha fermato tutti i più forti attaccanti e senza essere mai ammonito se non ricordo male.
Solo contro l’Inter ha preso la prima ammonizione, oltretutto sulla quale ci sarebbe da discutere.
Fisicamente è una bestia, di testa le prende tutte lui, in più mai un lamento e una calma olimpica.
E secondo gli Asperti di calciomercato con giornalisti e siti .com al seguito questo ragazzo costa 25/30 milioni?
Perchè lo dice De Laurentis, lo dice il Milan, lo dice la Juve?
Col cazzo. Col cazzo che costa 25/30 milioni e col cazzo perchè lo dicono loro.
Il Genoa ne ha avuto un altro ragazzo e dai soliti Scienziati da Vico Usodimare criticato perchè “troppo falloso” e irruente.
Si chiama Romero. Cioè oggi uno dei più forti “stopper” del mondo e che costa qualcosina che ne dite?
Ed è stato venduto all’estero per 25 milioni? Col cazzo.
Comprato dal Genoa per via della vista lunga di Preziosi, ma poi svenduto come al solito…
Bè Dragusin non è da meno e in più ha in sè quel colpo di testa.
Io credo che Dragu sia già destinato a partire, il mio sogno è che rimanga a lungo al Genoa o almeno che faccia ancora con noi un campionato di Serie A. Il prossimo e che secondo me, per noi genoani sarà un anno di grande divertimento e soddisfazioni.
Al quale ne seguiranno altri e per via dei quali Godremo ancora di più. E mi fermo qui.
Se Dragusin dovesse lasciare il Genoa, sarebbe la prima volta che non dovremo arrabbiarci.
Perchè vista la capacità dei 777 e del loro staff, vendendo un Dragusin non arriveranno come è sempre stato una pletora di giocatori e di mezzi ravatti in cambio, ma i soldi ricavati serviranno per comprare altri Dragusin, giovani e potenzialmente fortissimi.
E così via.
E poi per quanto Dragu stia benissimo a Genova e nel Genoa, non si può impedire ad un ragazzo di raggiungere traguardi importantissimi.
Noi di Dragusin, solo che al momento, ne abbiamo altri, che si chiamano Gudmundsson, Frendrup, Retegui.
Seguiti dai Matturro, dai De Winter e da chissà chi altri che arriveranno in futuro appunto.
E poi arriverà il giorno e nemmeno tanto lontano che i Dragusin non saranno venduti se non dopo aver raggiunto la Stella.
Se non la Champions, che come dice il Quarto segreto di Fatima, il Genoa sarà la prima squadra a vincere la Champions e dopo lo Scudetto.
Lasciamo lavorare la 777 Partners o meglio la 777 Group.
Il Genoa di una volta non esiste più.
E i primi ad accorgersene saranno i sampedoriani.
Anzi, se ne sono già accorti più loro che tanti genoani…