E tutto per: 750.000,00 Euro.

E tutto per: 750.000,00 Euro.

Si poteva evitare che Preziosi acquistasse il Genoa presso il Tribunale fallimentare di Treviso? C’erano i presupposti che una fetta di imprenditoria locale si facesse carico di evitare il fallimento del Genoa, andando a Treviso al posto di Preziosi? Esiste od esisteva un “Garrone” genoano che si fosse assunto il gravoso compito di staccare un assegno di 750.000,00 Euro e che garantisse in tribunale a Treviso il ripiano dei debiti contratti da Dalla Costa per il Genoa? Ma la scelta è stata attendista, da avvoltoi, e Preziosi ha staccato l’assegno, prendendosi il Genoa. Questa è la storia che accompagna ancora oggi, a distanza di 16 anni, la più lunga presidenza post bellica e forse anche pre bellica del Genoa, ma che può ancora vantare 127 anni di storia e 9 scudetti integri e non bruciati da un fallimento. A pelle comunque l’uomo è mai piaciuto, alieno per censo, per formazione e diversissimo da quella Genova che a Treviso s’è guardata bene di andare. Con simili presupposti è un gioco da ragazzi costruire nel tempo una narrazione dal facile dileggio, tipo il: “brogeddo”, soprattutto dopo la caduta del Genoa in C a – 3. E se anche si torna in A e ci si resta, la narrazione prosegue, facendosi sempre più aspra ed incrociandosi perversamente con le poco chiare vicende di banca Carige e dei suoi numerosi NPL. A quel punto il mix è esplosivo, incontrollabile e le masse – che nulla possono a riguardo – fanno presto ad individuare in Preziosi il “nemico”, sia del Genoa che di Genova, di quella stessa Genova che aspettava di prendersi il Genoa a 0,00 Euro, perché fallito, ma tutto genovese.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche