Economia spicciola, senza Lauree alla Bocconi

Economia spicciola, senza Lauree alla Bocconi
  • Io ricordo e come ho già detto più volte, che negli anni 80 il tasso di interesse applicato per prestiti, finanziamenti etc etc etc raggiungeva il 22 barra 23%.
    Lo faceva anche la Ditta per cui lavoravo, che concedeva i famosi così detti “interventi” ai propri clienti che non riuscivano a pagare le tratte. Gli dava lei, essa i soldi e ad un tasso appunto del 22%.
    Stessa cosa se andavi a comprarti una macchina nuova o usata a rate dal concessionario o compravi qualcosa sempre a rate.
    Erano tassi altissimi. PERO’ stavamo tutti bene, la gente spendeva, acquistava, comprava a rate e te ne restavano ancora in tasca.
    Adesso, dicono gli Scienziati e con 18 Lauree che per avere una economia sana e virtuosa oltre che florida, devi avere tassi bassissimi o vicini allo zero.
    Ma siamo tutti nella merda e non compra più un cazzo di niente nessuno. A parte i ricchi o benestanti.
    Ghe saiâ in motivo? Io non lo so quale, ma era così e oggi è così.
    Non dico poi di quanto spendeva in divertimenti la gente… specie a Genova, specie di notte…
    Oggi?
    Pertanto nella mia ignoranza penso che per avere una risposta non servano nè gli Scienziati dell’Economia, nè l’avere appunto 18 Lauree, ovviamente alla Bocconi.
    Ma che invece la risposta sia molto semplice: la gente, guadagnava bene. Tutta.
    Aveva, avevamo stipendi adeguati a quello che era il costo della vita.
    Potevi spendere e te ne restavano ancora in tasca.
    Strano che i Monti, i Cottarelli, i Prodi e le Fornero ci abbiano mai pensato.
    Forse non hanno completato qualche Master.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche