
Eh la madonna!.. Detto alla Pozzetto

Post che doveva uscire ieri, ma il pubblicarlo mi é poi passato di mente, perché in altro ero affaccendato.
Me son ascordou pe fala breve, perché comunque non la ritenevo una cosa cosí importante e della quale parlarne.
Poi vedo che si é stranamente premurato di dire qualcosa il nostro Gelasio, allora questo é quello che avevo da dire.
Come ben si sa il Genoa Club Argentina ha pubblicato un comunicato di fuoco, contro la Societá Genoa, colpevole secondo loro di aver commesso una sorta di sacrilegio nonché di sfruttare per scopi economici la tanto contestata maglia.
Ci puó stare, ci sta, basta che si precisi che quella é la loro opinione, quella del Club appunto e non di tutti i genoani argentini tantomeno di tutti gli Argentini.
Tralasciando l’accusa di non conoscere la Storia e qui il Signor Graffigna dimostra parecchia presunzione oltre che qualche vuoto di memoria perché la Storia dimostra ben altro di quello che afferma il Presidente del Club facendo una brevissima ricerca si capisce che suddetto Club intanto non é l’unico dedicato al Genoa, ma ha anche meno followers di un altro Club sempre dedicato al Genoa.
Quindi enorme rispetto per qualsiasi club o persona che porta in alto i colori Rossoblu, ci mancherebbe altro, tuttavia pensare se non credere di essere l’unico o gli unici portatori della Genoanitá é un’altra cosa e secondo me, non va bene.
Questo é dimostrato se si ha la voglia e la bontá di informarsi un attimo e quindi, di andare a vedere cosa viene scritto in quei siti, cosa scrivono tanti tifosi argentini, che siano del Genoa o di altre squadre. Non ci vuole uno Scienziato, ma solo un po’ di voglia e di interesse.
Ade esempio questo é quello che ha scritto un giornale che parla di Argentina e di argentini, ovvero Gauchonews.
Insomma, che tra il Genoa e il Boca Juniors ci siano legami e anche in qualche modo profondi non lo si puó negare.
Il Quartiere della Boca insegna qualcosa e non si parlava e nemmeno si parla il Friulano il Milanese o il Calabrese.
Solo un sampedoriano puó pensarlo e avere pure il coraggio meglio la faccia come il, di dirlo.
Basta anche qui leggersi un po’ di Storia e quindi capire un po’ di cose. Altro che non conoscerla come afferma il Signor Graffigna.
E se andiamo a vedere in fondo in fondo, il Genoa e quindi i Genovesi, hanno avuto legami anche con altre squadre, almeno a livello di simpatia o affetto.
La prima tournee in Sudamerica la fece e l’ha fatta Il Genoa.
E fu accolto con tutti gli onori.
Non la Juve, il Milan, L’Inter, la Roma e nemmeno l’Andrea Doria, pensa la sandoria… che nemmeno esisteva ancora.
Non a caso una delle piú belle frasi rivolte ai sandoriani é proprio Tuo nonno tifava Genoa. Fine.
Ma non si dovrebbe nemmeno parlare di cose cosí vere e risapute, ma esistono i sandoriani o chi simpatizza per loro… e quindi si é costretti.
Quindi tornando al Signor Graffigna, secondo me si é allargato un po’ troppo.
E la pagina su X del Club, non é chiusa come detto e promesso, ma é diventata “privata”, nel senso di non visibile a tutti.
Morale. Il Genoa potrá anche aver commesso una sorta di leggerezza con quella maglia e anche qui bisogna un po’ vedere come é uscita in Rete, da chi e perché… ma secondo me lo si puó prendere come un gesto di Rispetto e di riconoscimento storico verso il glorioso club Argentino gialloblu.
E non solo come un mero e misero tentativo di vendere qualche maglia in piú, perché le basi, le motivazioni per farlo e farla, storicamente ci sono e ci stanno tutte.
Poi dovessi dire e lo dico, dopo aver letto il comunicato del Signor Graffigna, sono riuscito a dormire lo stesso.
Stia pure tranquillo e sereno.
In Zeneize se dixe me ne batto o belin, de Graffigna.
Viva il Genoa, Viva il Boca, Viva Genova, Viva l’Argentina, Viva il Sudamerica.