Eh no caro Bisagno

Eh no caro Bisagno

Dopo aver letto la sua intervista al Lavoro Repubblica, per quel che vale, mi permetto di osservare un paio di cose, sebbene da nessuno quale sono.
Lei dice che “anche il Genoa è stato acquistato da un fondo”.
Non so da dove provenga questa sua convinzione, visto che la stessa 777 Partners attraverso i suoi maggiori rappresentanti ha ribadito più volte di non essere un fondo, ma una Holding.
Magari a lei da sampedoriano queste dichiarazioni le sono sfuggite, ma nel caso, da imprenditore di vaglia qual è, dovrebbe ben conoscere la differenza esistente tra un Fondo speculativo e una Holding.
Eventualmente chieda direttamente alla 777 Partners e nel caso avesse ragione lei ce lo faccia sapere. E magari anche a Minella.
Poi che la sampedoria sia una società che suscita interesse ad eventuali acquirenti provenienti da tutto il mondo dato il suo essere conosciuta a livello internazionale, può essere anche vero. Non ho di queste frequentazioni.
Io ricordo solo cosa disse l’amministratore Gavazzi, in diretta, a Primocanale, quando appunto fu incaricato di trovare compratori data la volontà di cedere la sampedoria da parte dell’allora proprietario sig. Enrico Mantovani.
Non trovo il video in questione, ma ho ancora ottima memoria quando si parla di certe cose e quindi ricordo benissimo le parole del Gavazzi: Non esiste alcun acquirente interessato alla sampedoria.
Tradotto: la samp non interessa a un cazzo di nessuno.
Si dirà che erano altri tempi, per l’amor di dio, ma questo fu.
E la sampedoria non era di certo messa peggio di quella odierna, della mirabile e oculata gestione Ferrero.
Certo, erano anche i tempi che illustri imprenditori tra i quali Riccardo Garrone e i Messina, spingevano fortemente per una fusione tra le due squadre, visto come era messo il Genoa per via della gestione Dalla Costa.
Ma se la sampedoria era così attraente e attrattiva vista la sua “storia”, non si vede perchè questi imprenditori non si siano mossi per acquistarla, ma avessero avuto bisogno del Genoa per poter investire dei soldi.

Io qualche idea in merito ce l’ho, ma poi per fortuna nostra e soprattutto del Genoa, arrivò un signore chiamato Enrico Preziosi.
Che non a caso, fu mai visto con benevolenza dal gotha imprenditoriale di questa città.
E forse, ma non lo so, anche da lei.
Tutto questo, solo per amore della precisione.
Sempre Alè Genoa.
Of course.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche