EUROLEAKS

EUROLEAKS

Ecco dalle registrazioni di Varoufakis le reazioni di alcuni personaggi politici ed economici importanti, tra cui quelle di un personaggio spesso santificato nella politica italiana.

Pierre Moscovici (Eurogruppo del 24 aprile a Riga) «abbiamo visto poca ambizione, in alcune riforme chiave come quella del mercato del lavoro, delle pensioni, o la moratoria sulle aste immobiliari»

Mario Draghi, presidente della Bce  (Eurogruppo del 24 febbraio) si preoccupava «che il governo greco non facesse marcia indietro sulle riforme promesse» e «non introducesse alcuna nuova moratoria sulle aste delle abitazioni

Klaus Regling, capo del Meccanismo europeo di stabilità, il famigerato MES   (Eurogruppo del 24 aprile a Riga), getta la maschera e respinge le proposte greche sostenendo che «esse vanno a favore delle famiglie indebitate e delle imprese, ma a noi interessa rafforzare le banche».

L’obiettivo comune era quello di accelerare le esecuzioni immobiliari per aiutare il recupero dei crediti da parte delle banche.

Teniamolo ben presente adesso che si prepara un’altra ondata di UTP e NPL, che sfoceranno in altre esecuzioni immobiliari.

Share this page to Telegram

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche