Facciamo due conti

Facciamo due conti

Sottotitolo: aspettando quelli definitivi.
Mi scuso con tutti per la mia ignoranza e per il mio eventuale non capire cose che invece sono talmente chiare, lampanti direi, ma non tutti sono intelligenti e svegli allo stesso modo.
Io sono tra quelli meno dotati e quindi chiedo un po’ di umana pietas nei miei confronti.
Ho messo questa foto apposta perchè rispecchia la mia abituale espressione.
Allora, io parlo di Genova perchè è la mia Città, ci sono nato, anzi nato a Sestri Ponente e comunque ci vivo, ci giro, sto, in questo Comune italiano. Quindi oltre che minus habens sono evidentemente diventato anche profondamente egoista e uno che se ne fotte di tutti gli altri italiani. Sarà il Coronavirus che provoca effetti e problemi aggiuntivi.
Io sono recluso dall’8 Marzo. Il 7, Sabato, ero tranquillamente in giro come tutti voi e dalle 21 in poi sono stato in locali pieni di gente per ore, ammassato con altre persone e che oltre a divertirsi bevevano dei drink, anche dallo stesso bicchiere, senza avere mascherine e tanto meno guanti, visto che non si era su un campo da sci.
Bene.
Il Virus, in italia e probabilmente anche a Genova c’era già, era già arrivato perchè oggi si sa che circolava già da febbraio, se non addirittura Gennaio o chissà se ancor da prima.
Milanesi e lombardi credo venissero a Genova anche prima del 9 Marzo, specie di Sabato, nei week end. O no?
Secondo quanto ci dicono oggi i Burioni (che allora diceva che non ci sarebbe stato alcun pericolo ndr) cioè che siamo davanti a un qualcosa di pericolosissimo e proprio perchè estremamente contagioso, almeno l’80% di tutte quelle persone che erano dentro, chiuse in spazi diventati angusti perchè tutti ammassati e che parlavano tra di loro a meno di 40 centimetri uno dall’altro, che si sbaciucchiavano per salutarsi, che si baciavano se innamorati, che tossivano, che sputacchiavano miliardi di germi e quindi anche virus, ho ragione di ritenere che adesso siano tutte morte. Decedute. E chi si è salvato, chi è scampato allo sterminio come me, abbia avuto davvero un gran culo. Non ne ho saputo più nulla di loro, perchè mica li conoscevo e non ho loro numeri di telefono e anche perchè poi sono rimasto come tutti in casa. Chiuso. Recluso.
Ma visto quanta gente c’era in giro il 7 di Marzo e pensa un po’ nei giorni prima, penso saranno migliaia le persone che oggi non ci sono più.
Ma questo è niente, perchè chissà quanti di quelli che sono chiusi in casa, reclusi, avendo il virus addosso da tempo, sono poi deceduti. Contagiati loro stessi o contagiati da altri, magari da parenti stretti che erano in giro per bar, per macellerie, per Ospedali, in Posta a far code, prima del 9 Marzo.
Allora siccome questa era una mia curiosità e anche cruccio, sono andato a vedere quante sono le persone decedute nel mese di Marzo, quindi in piena pandemia, a Genova.
Ho trovato i dati fino al 26 di Marzo, quindi mancano da questo numero i deceduti fino al 31 e quelli di Aprile, ma comunque i numeri sono questi: 873 morti.
Non di Covid-19, sono morti, i morti normali che Genova ha e come ogni anno.
Cioè, dall’1 al 26 di Marzo sono morte a Genova 873 persone. In pieno periodo di pandemia.
Quindi 151 in più del 2019 e 114 più del 2018.
Ma scusate un attimo e mi scuso ancora per la mia imbecillità che mi permette di non capire: siccome si parla di persone decedute a Genova in TOTALE e i dati sono forniti dall’Anagrafe, si presume ci siano dentro anche i morti per cancro, per leucemia, per infarto, per incidenti e di qualsiasi tipo. E quindi mi scuso per non averlo saputo, ma a Genova è stato sconfitto il cancro, l’infarto, gli incidenti stradali. Ovviamente sto scherzando, ma tornando serio, se a Genova sono morte 873 persone in generale, ci saranno ben dentro anche quelle morte per i più disparati motivi. O no? E allora sottraendo quelle morti, normali che avvengono più o meno tutti gli anni, quante persone sono morte per il Virus?
Ouh son numeri ragazzi è semplice aritmetica nemmeno matematica.
Io dico non più di una decina forse meno, ma è una mia illazione quindi cancellatela dalla mente.
Siccome non ce lo dicono quanti son davvero morti per il Virus, buonsenso dice che sono incontestabilmente meno di 873 persone, perchè se no davvero non esistono più tumori, infarti e incidenti…
Mettiamo che siano quei 151 in più dell’anno scorso? Facciamo 200?
Bene. Genova ha circa 600.000 abitanti. Quanto fa in percentuale 200 ammesso siano 200 e non magari molti di meno su 600.000? Lo faccio a mente quindi sarà sbagliato sicuro, ma a me dà 0,03%. Cazzo.
Già qui si potrebbe dire che parlare di Pandemia è semplicemente ridicolo, perchè l’OMS dice che si può parlare di Pandemia quando la malattia in corso ha una grande contagiosità e una elevata mortalità, ma lasciamo stare.
Se poi si parla di restare chiusi in casa, di essere reclusi, agli arresti, per 150 (forse) persone decedute su 600.000.. di contagio mortale quando il Virus è ormai in circolo (anche nelle case ndr) da mesi, per me, è, pura, follia. Se ci si ragiona.
Se invece ci fossero altri motivi per tenerci rinchiusi in casa, allora le cose cambiano.
E ci potrebbe stare sì il farci restare segregati. Bambini, Bimbi compresi.
Ma per quel che mi riguarda, non si parli di Virus mortali e di contagi. Che non si dica che lo si sta facendo per questo, poichè i numeri sono numeri.
Perchè così facendo si cade nel ridicolo. My opinion.
Se qualcuno vuole farmi rinsavire dalle belinate che ho scritto e ha la pazienza di spiegarmi per bene come invece stanno le cose, oltre che essere felice lo ringrazio e non ha idea quanto, fin d’ora.
Intanto, forse, il 4 di Maggio si esce.
Se aspettano il 9 si festeggia la ricorrenza.



Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche