Genoa 100 anni di sfighe e maledizione

Genoa 100 anni di sfighe e maledizione

Non credo esista un genoano che non sia a conoscenza della maledizione che lanciò al Genoa una Contadina vicina a Villa Piantelli.
Se esiste, accadde che dopo la costruzione dello stadio, la donna fu privata della luce del Sole sui propri orti.
Secondo me, ovvio che si incazzò povera stella, perchè quegli orti oltre che fonte di sudore erano anche un sostentamento.
”Genoa, non Vincerai nulla per i prossimi cent’anni; non vedrai più la luce delle vittorie, così come io non vedo più la luce del sole”.
Quindi era davvero incazzata. E ripeto a no g’aveiva manco torto.
Comunque questo avvenne nel 1910 e quindi, anche giustamente, si pensava che la “maledizione” terminasse nel 2010, allo scadere dei famosi 100 anni appunto.
Tutti, abbiamo creduto questo.
Però, visti gli ultimi accadimenti causa l’arrivo dei 777, chissà che non si sia sbagliato di conto.
E quindi calcolare il tutto partendo dall’ultima volta che il Genoa Vinse davvero qualcosa: lo Scudetto.
E siccome l’ultimo fu datato 1924, quando scadrebbero in questo caso i 100 anni?
Esatto. 🙂
E se consideriamo qualche acquisto non azzeccato o non fatto proprio.. e il “rigore” di Criscito, il Genoa oggi sarebbe molto più avanti in fase di programmazione e di risultati, avendo evitato di perdere un anno in Serie B.
Cosa voglio dire. Voglio semplicemente dire che il prossimo anno ricorre il Centenario dell’ultimo Scudetto, dell’ultima vittoria importante comunque e stiamo vedendo tutti che cosa hanno non solo intenzione di fare, ma che cosa stanno facendo i 777 per il Genoa.
Che il prossimo anno sia l’Anno di una Vittoria di qualcosa di importante?
Io ne sono convinto.
Anche perchè sono lustri ormai che annuncio quello che è il Quarto Segreto di Fatima.
“Il Genoa sarà la prima squadra a vincere la Champions e poi, lo Scudetto”.
Quindi pensate se non penso che nel 2024 il Genoa possa vincere qualcosa.
E sarà solo l’inizio.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche