
Genoa, il Gigante addormentato

Sottotitolo: caro Bucci e caro Toti. E ovviamente, cari giornalisti genovesi.
E’ mai possibile che nessuno si accorga del potenziale del Genoa, che ha, il Genoa?
Secondo me sicuramente se ne sono accorti gli uomini della 777 Partners e probabilmente NON se ne sono voluti accorgere il Sindaco, il Presidente della Regione e tutta quella pletora di scribacchini che vi gravita intorno.
Non se ne vogliono, accorgere e lo dimostra l’incessante interesse nei confronti della sampedoria e il continuo tentativo di evitarle una giusta fine, viste le condizioni in cui si trova.
E’ possibile che si pensi alla sampedoria, a salvare i suoi dipendenti e non si pensi a cosa può diventare il Genoa e Genova se abbinate insieme? Possibile che parlate tanto di posti di lavoro da salvare ed è cosa giustissima se si tratta di sampedoria e non di altri casi? La Ericsson tanto per dirne una, ha degli operai messi mica tanto bene. Eppure, non mi sembra ci sia stato e ci sia tutto questo interessamento con tanto di can can mediatico. Tanto per dirne una.
Ma voglio spiegarmi meglio e parlando solo di Genoa e di Genova.
Perchè non si vuole considerare cosa rappresenterebbe questo binomio per via di una politica intelligente e produttiva?
Intanto la prima Mussa: non si può avere una grande squadra perchè Genova non permette un bacino d’utenza adeguato.
Siamo in pochi, dicono e da un lato è anche vero.
Bene. Quanti abitanti ha Manchester? E con due squadre oltretutto.
Quanti abitanti ha Liverpool? Milioni?
NO. Ne hanno entrambe più o meno tanti come Genova, circa 600.000.
Hanno la Storia, l’Arte, i Palazzi, il Porto, il Mare e i luoghi meravigliosi che ha Genova?
Col cazzo. Ma hanno squadre tra le più seguite al mondo.
Pertanto il bacino d’utenza non è solo quello che circonda e possiede la Città quindi la squadra, ma quello che si ottiene facendola grande, quella squadra. Il Bacino d’utenza quindi diventa l’Europa, se non il mondo intero.
Ma intanto parlando di Genoa e parlando solo di Stadio Ferraris, sono stati letteralmente bruciati in sette ore tutti i posti ancora liberi. Stadio quindi pieno, posti esauriti. E non è la prima volta quest’anno.
Ma la cosa bella è che mica abbiamo giocato contro degli squadroni e dai nomi altisonanti o per scalare classifiche di coppa. Abbiamo giocato e giochiamo, senza offesa, contro squadre di ravatti.
Ma i 33.000 posti si son dimostrati persino insufficienti, viste le richieste che ci sono.
Un domani giocassimo contro che so.. il Barcellona, il Bayern o soltanto che il Siviglia?
Quindi, ‘sta menata di aspettare sempre l’altra squadra, di coinvolgerla se no guai.. ha francamente rotto i coglioni.
Perchè comunque, il Genoa con i genoani, ha dimostrato di essere perfettamente in grado di riempire e di mandare avanti lo Stadio da solo, senza avere per forza tra le palle la sampedoria.
Da qui, si potrebbe persino arrivare all’iperbole di dire e di dirvi, si fosse la 777 Partners: caro Bucci e caro Toti, tenetevelo pure il Ferraris.
Noi ci facciamo uno Stadio da altra parte, anche in basso Piemonte e vediamo cosa fate e cosa farete con la sola vostra tanto amata e protetta sampdoria. Garrone o non Garrone.
Ora, mettiamo che e secondo me è quello che i 777 hanno capito e quindi vogliono fare si unisca, si abbini il nome Genova con quello del Genoa, che poi in inglese già avviene in automatico. (ndr)
Mettiamo che dei politici seri e lungimiranti capiscano quanto questo può essere importante e produttivo.
Pertanto avere una squadra -che porta il nome della Città oltretutto- quindi il Genoa, che stia andando molto bene.
Che occupi alte posizioni di classifica e che giochi anche in competizioni internazionali.
Quante persone, quanti turisti, verrebbero a vederla magari giocare.
Quanti turisti, avrebbe Genova, che abbinerebbero il binomio Genova e Genoa?
In soldoni, che una cosa tira l’altra?
Quanta gente verrebbe qui se ci fosse una SERIA politica per il Turismo e una Città accogliente e dotata di tutto quel che serve e ci fosse anche una squadra di calcio altrettanto attrattiva?
Parliamo in termini pratici. Se hai una squadra forte, la mandi in Serie A e con una proprietà forte e che tra l’altro possiede squadre in Città come Berlino o Parigi… o in nazioni come il Brasile…
Volete che tutto questo non sia utile anche a Genova? E viceversa?
Metti che fai del Genoa una squadra rivelazione anche non dovesse andare in Europa e qualcuno direbbe come l’Atalanta.
Vero, ma il Genoa comunque non è l’Atalanta.. Genova non è Bergamo e quindi il paragone non regge, cari opinionisti tanto amati.
Perchè Genova è molto di più di Bergamo e il Genoa è molto di più dell’Atalanta.
Oltretutto.
Parliamo di Turismo e di turisti?
Si è sempre conosciuto Genova perchè c’era Portofino.
Bè, il Genoa potrebbe essere come Portofino.
E non credo sia un caso che la 777 Partners abbia subito avviato contatti e collaborazione con quella Perla incastonata tra il Mare e il Verde.
Perchè non sono mica come i nostri amministratori, non sono mica genovesi.
Quindi hanno ben capito l’importanza di tutto questo.
Hanno ben capito cosa potrebbe diventare il Genoa e anche come traino a Genova.
Possibile che non lo capiate voi, caro Bucci e caro Toti?
Possibile che non ci sia mai un cazzo di nessuno che queste cose abbia il coraggio di dirle?
In primis i soliti giornalisti, i Media, ma anche i tanti calciatori ex o non ex che vanno in TV.
Se il Genoa ha una proprietà forte e ce l’ha, se questa proprietà vuole far diventare il Genoa una squadra forte e appetibile anche in campo internazionale, tutto questo non va altro che a favore di Genova.
Perchè può attirare persone, turisti anche dall’estero e da zone anche lontane.
Il Genoa è piaccia o no, la Prima Squadra d’Italia, la più Antica.
Se ha un Museo e ci fosse una Città appetibile dal punto di vista del Turismo e dei servizi, pensate che non ci potrebbe essere qualche cinese, giapponese, brasiliano che venga a visitare sia la Città sia la squadra?
E che nel frattempo non vada a vederla pure giocare se gioca contro squadre importanti e di gran fama, come ad esempio va a vedere giocare il Manchester o il Liverpool?
E questo andrebbe anche a vantaggio del Turismo, del Nome di Genova all’estero.
Quindi se non lo si capisce o peggio non lo si vuole capire, i casi sono due: o che si è stupidamente poco accorti o che si è in malafede. E si ragiona soltanto per pura convenienza di consenso, di voti.
Pe non turbare i sandoriani e avendo paura di perdere appunto qualche voto.
Ma facendo così non si fa il bene di Genova e non solo quello del Genoa.
Avete già fatto quella cagata di rovinare una Passeggiata che ha nulla da invidiare alla ben più nota Promenade nizzarda.
E tutto per accontentare quattro ciclisti (toh!) in croce a discapito di altri migliaia e migliaia di cittadini.
E di Genova stessa.
Pensate meno a ‘ste cagate, pensate meno a costruir supermercati su supermercati e incominciate davvero a pensare a Genova, al suo benessere e a quello dei suoi abitanti.
E il Genoa, può essere se non fondamentale almeno di grande aiuto in questo.
Altro che la sampedoria.
Che qualcuno di veramente genoano e con del sale in zucca, abbia il coraggio di dirglielo a Bucci e Toti.
E se riesce pure a farglielo capire, si è fatto Bingo.
Perchè francamente tutto questo riguardo nei confronti della sampedoria ha rotto i coglioni…
Intanto, i 777 l’hanno capito e da subito.
E la 777 ce l’ha Il Genoa, non ce l’ha la sampedoria. Se non lo si fosse ancora capito.
Il Genoa è da decenni un Gigante addormentato, ma se si sveglia son dolori…
Forza Genoa, Forza 777 Partners e Forza Genova.
P.S. Le foto sono create da me con l’Intelligenza Artificiale, ma potete usarle come e quando volete.