
Genoa: sentirsi a casa

Che il Ferraris sia la casa del Genoa e che il Genoa si senta a casa, non stupisce di certo. A parte i sampedoriani ovviamente.
Ma scusate, se il lavoro lo sta facendo la L. Ferraris srl che è al 50% tra Genoa e sampedoria, come mai pubblica l’intervento soltanto il Genoa? E con quel preciso riferimento alla propria casa. C’è qualcosa che non sappiamo?
E se per ipotesi non pagasse l’intervento, ma lo pagasse solo il Genoa, cosa potrebbe succedere al sodalizio che tiene unite Genoa e samp?
Salta tutto?
Oppure è ancora tutto tenuto in vita e la Luigi Ferraris srl non paga i creditori e il Comune aspetta anche lui il pagamento degli affitti dello Stadio in modo da non mettere in imbarazzo chi al 50% non riesce a mettere i soldi nella srl?
E non devo fare un corso alla Bocconi per immaginare chi è che non riesce a mettere i soldi.
E poi a pensarle tutte, mettiamo che la L.Ferraris srl non possa pagare i fornitori, compreso l’affitto del campo al Comune perchè uno dei due soci ha problemi di liquidità, cosa potrebbe accadere?
Qualcuno dei creditori fa istanza di fallimento?
E a chi, alla L. Ferraris srl?
Dovesse mai succedere ghe saiâ da rie.
O no?
P.S. Mi dicono che anche la sampedoria ha messo la stessa foto e quattro giorni prima.
Per me è un’ottima notizia, perchè vuol dire che la risposta del Genoa è stata tempestiva e chiarificatrice: lo Stadio è la casa del Genoa e da più di un secolo.