Genoani, per lo Stadio che facciamo?

Genoani, per lo Stadio che facciamo?

E’ una domanda che per quel che mi riguarda va fatta.
Ieri è uscito un articolo del Secolo XIX che mi ha molto colpito e che credo meriti molta attenzione e anche seppur la cosa in questo caso non mi interessi quella dei sampedoriani. E spiegherò perchè.
L’articolo è questo e penso che dovrebbe essere letto con molta attenzione.


L’articolo è scritto da un giornalista e a quanto mi risulta di fede o simpatia cacirra, per cui le cose che vi sono scritte provengono da quella parte e non certo dalla nostra.
Da quel che si capisce, il FONDO Cerberus e già dal nome ispira serenità e simpatia essendo un FONDO, come si dice anche nell’articolo verrebbe qui esclusivamente per guadagnare, cioè comprare qualcosa per poi rivenderla a un prezzo maggiore dopo qualche tempo e di solito non passano certo decenni, perchè se lo scopo è esclusivamente quello di guadagnare, prima succede meglio è.
Pertanto stabilito che Cerberus è un FONDO probabilmente il suo maggior interesse si concentra sulla costruzione di un nuovo stadio e che avrebbero trovato come zona adatta la zona della Foce, meglio del Waterfront. Qui ci sta un piccolo inciso, perchè “casualmente” alcuni genoani avevano drizzato subito le orecchie appena seppero e sentirono parlar di Waterfront. Chi? Tutti amici miei guarda il caso.
Adesso a qualcuno potrebbe essere venuta la curiosità e quindi domandarsi perchè ho scritto FONDO sempre in questo modo. Rispondo: perchè il “decano” dei giornalisti sportivi ovvero Piero da Sessarego in compagnia dell’altra sua spalla ovvero Testa di Custer, hanno sempre parlato MOLTO MALE dei Fondi quando si pensava che la 777 fosse appunto un FONDO.
E siccome la 777 Partners non è un FONDO ma una Holding, voglio proprio vedere cosa diranno di Cerberus i Cip & Ciop degli opinionisti televisivi, visto che è un FONDO e che vuol comprare la sampedoria. Sarebbe interessante chiederglielo cosa pensano di Cerberus che è un FONDO ai Cip & Ciop dell’opinione. Secondo me se la gireranno tanto che l’unico FONDO da pregarsi l’arrivo indovinate quale sarà?
Perdonate se mi dilungo in cose apparentemente futili ma invece sono importanti.
Tornando all’articolo, si parla di addirittura un incontro tra la proprietà del Genoa e il FONDO Cerberus con argomento Stadio Ferraris.
E qui parte la giostra.
Allora, cari Cerberiani e caro Sindaco, a me di quello che vogliono fare Cerbero, Idra o il Minotauro e i loro simpatizzanti fotte proprio poco, ma siccome si parla di Stadio Luigi Ferraris, se mi si permette qualcosa mi interessa. Perchè anche nell’articolo di Damiano Basso si cita un progetto presentato e da tempo dalla 777 Partners -che ripeto ai Sessareghiani è una HOLDINGproprio riguardante lo Stadio del Genoa fin dal 1911.
Perchè si faccia finta di non saperlo o meno quello è lo Stadio nel quale fino al 1946 ci ha sempre e solo giocato il Genoa. Costruito in prima realizzazione dai genoani e con il loro sudore e fatica.
Quindi cari Cerberiani e caro Sindaco Bucci, siccome penso che qualche genoano residente in Città ci sia.. e quindi cittadino che paga le tasse e vota pure, credo sia un loro diritto sapere che cazzo si vuol fare di questo Stadio. Credo sia loro diritto sapere qual è il progetto presentato dalla 777 Partners, visto che è la proprietaria non della sampedoria ma del Genoa 1893 appunto.
Perchè francamente a noi di quello che vuol fare la sampedoria e dei Cerberus ovvero dei FONDI del caso, ce ne fotte la classica minchia. E se abbiamo qualche interesse è solo perchè ogni loro decisione legata al Luigi Ferraris, interessa lo Stadio del Genoa, O Campo d’O Zena fin dal 1911 appunto.
Quindi il Campo dove hanno visto giocare il Genoa generazioni di genoani e che hanno vissuto anche due Guerre Mondiali in compagnia di quel Campo da gioco e del loro amatissimo Grifone.
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro.
E leggendo l’articolo del Secolo si evince che anche Lanna si è dimostrato poco propenso alla costruzione di uno stadio nuovo e per via dei tempi che occorrono per terminarlo: parla di dieci anni.
E non come ho letto in giro dove si dice che Lanna è per lo stadio al Waterfront.
Quindi, mettetevi d’accordo.

Adesso la domanda e rivolta ai genoani è una: cosa fare, cosa facciamo?
Io son nessuno e tantomeno capopopolo di qualche cosa.
L’unica cosa che posso fare avendo un sito è quella di continuare a parlare della faccenda Stadio Ferraris, così come ho e abbiamo fatto per anni sul Muro SdG, perchè anche lì c’era di mezzo la sampedoria, un nuovo stadio e un Comune assolutamente d’accordo con Garrone e molto meno d’accordo sul mantenere vivo e in piedi il Luigi Ferraris.
Ora le cose sono cambiate perchè il Genoa ha una proprietà non solo molto forte economicamente ma anche intenzionata ad avere il Luigi Ferraris come casa del Grifone.
Io posso fare solo questo, ma se fossi un giornalista e pure genoano davanti a Tursi ci metterei le tende fino a che non mi si desse una risposta.
Quindi se qualcuno certe domande e certe richieste avesse modo di farle e di porle direttamente e di persona, è pregato di farlo. Così come far capire ad altri cosa sta succedendo.
E aggiungo per i sampedoriani: leggete come viene chiamato, come viene denominato il FONDO Cerberus. Leggete cosa fa di solito, perchè esiste e quali sono i suoi scopi.
E’ un così detto Vulture Fund.
Ovvero un classico Fondo Avvoltoio.
Ditelo a Sessarego.
Sempre Alè Genoa.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche