Gioco a fifa20 e quindi me ne capisco

Gioco a fifa20 e quindi me ne capisco

Nemmeno il tempo di gioire e la risposta pronta ad ogni nota positiva… Questo sta divenendo per molti il modo di “tifare” Genoa. Tutti ad elogiare la contestazione, per una volta civile seppur dimenticando i vaffa…, senza perdere la voglia di inserire sotto ogni post ufficiale, compresi quelli della squadra femminile, la gif (hanno bloccato le immagini) “Preziosi Vattene”.

Dopo i risultati positivi, le prestazioni in crescendo, segue sempre quel ma:

  • sono tutti fortissimi, ma il merito è dei tifosi che hanno contestato
  • sono tutti scarsi, ma la colpa è di Preziosi che li ha acquistati.
  • sono forti, ma sono prestiti, ma li ha comprati a poco (bravo lui!)
  • Soumaro non è un “somaro”, ma tanto l’ha preso a niente e lo ha già rivenduto

Addirittura stavolta è merito loro se si è vinto, scrive qualcuno: come lo era della campagna acquisti. Chi è che sale sul carro???

Ora mi aspetto, siccome dissi che la campagna non è stata fatta, se non in minima parte dal Presidente, che è merito di Maroccu e quindi quanto contestatomi diventi cavallo di battaglia del momento…

Ma… veniamo a noi.

Il So(u)ma(o)ro tanto sbeffeggiato si è dimostrato roccioso difensore, che di testa nulla ha da invidiare a Zapata ed il cui senso della posizione sono stati impeccabili, tanto che per due volte, lo credetti in ritardo per poi dovermi ricredere… Ma prima di inneggiare, aspetterei di vederlo con continuità.

Bello il momento del riscaldamento, con Didi accanto ai giocatori per tutto il tempo. Come fattomi notare dall’amico Diego Pistacchi, è forse la prima volta che ciò accade. Si dice che il buongiorno si veda dal mattino: la grinta del tecnico e la sua vicinanza alla squadra credo abbiano un peso enorme sulla positività di queste giornate di bel gioco e divertimento. Qualche sofferenza nel finale, ma inevitabile anche per un allungarsi delle due formazioni, un leggero calo fisico e qualche giocatore acciaccato (Sturaro, per esempio, ha stretto i denti, senza darsi per vinto ha continuato a lottare).

E poi quel cambio: fuori Ghiglioni (ne avrà per un mese e mezzo) dentro… Ankersen? No, Pandev. Riposizionamento temporaneo, ma inaspettato, che Stefano a coprire la fascia destra fino a nuovi ordini. Straordinaria lettura del momento che ha portato subito frutti (non solo per il goal dell’intramontabile Goran dopo soli 5 minuti dall’ingresso)

Il Biraschi ritrovato mi potrebbe far pensare ad un suo impiego (azzardo) al posto di Ghiglione con Romero alle spalle e Adama centrale nella 3. Lo vedrei a spingere sulla fascia, alternandosi con l’argentino nella copertura. Ad entrambi piacciono le volate in avanti, entrambi saprebbero coprirsi l’un l’altro. Ed avremo modo di confermare francese per comprenderne appieno le qualità.

Pinamonti esce acciaccato, dopo l’ennesima prestazione di sacrificio. Di supporto epr il centrocampo, spero presto riesca anche a sbloccarsi sottoporta, da cui comunque resta spesso molto distante per favorire i compagni.

Ankersen ripristina l’assetto iniziale in forma classica (3412/3421) e mostra di poter essere anche meno scolastico del solito, ma poco “cattivo”. Credo il salto di qualità potrebbe farlo convincendo se stesso di poter dare di più…

Insomma tutto bene, come da 5 giornate a questa parte: un inizio timido, troppo coperto, durato solo 1 partita e mezza prima che il Genoa di Nicola divenisse, per tutto il corso della partita, protagonista del gioco. Non ho dunque molto da dire, parla il campo: i giocatori c’erano, i nuovi vanno bene, per cercare di dar colpe, si deve andare a rosicare altrove (peraltro riuscendoci benissimo!). Tifare Genoa e godersela, no?

P.S. dedicato a…

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche