Gioco a fifa20 e quindi me ne capisco

Gioco a fifa20 e quindi me ne capisco

Ho aspettato un pochino, a caldo si dicono sempre cose “forti”, di cui magari ci si può pentire in un secondo momento. Sia chiaro, non temo di retrocedere, ma avrei comunque iniziato dicendo “non salvo nessuno”. Oggi invece… lo stesso 🙂

Ho letto alcuni commenti sulla (presunta) bella prestazione del Parma. Ovviamente, anche a fronte della classifica, la squadra di D’Aversa è certamente piĂą forte. All’andata 5 goals e l’esonero di Andreazzoli, al ritorno 4. Ma, scusate, io non ho visto un undici stratosferico, in forma smagliante, “di corsa” come l’Atalanta. Ho visto un miglioramento rispetto alla prima, che mi auspico anche noi avremo (ci vuol poco) e tanti, tantissimi errori del Genoa. Ma di fantastico ho visto solo lo spazio lasciato agli attaccanti per far male a noi e bella figura loro…

Personalmente, non credo il problema sia stato la condizione fisica in sĂ©: magari i ragazzi erano un po’ imballati dalla ripresa, come avvenuto dopo l’arrivo di Didi, per le prime partite. Ma quello che ho notato è stato soprattutto il “nulla mentale”. Ora, per quanto concerna l’aspetto della preparazione, al contrario del post- Thiago, non c’è tempo per attendere l’alleggerirsi e credo dunque sia un falso problema. Nicola certamente ha considerato la questione. La cosiddetta testa, invece, è il solito problema periodico. La mancanza di pubblico può avere un po’ condizionato, ma è stato esasperante l’atteggiamento. Certamente i giocatori entrati nel secondo tempo hanno dato un po’ di scossa: Falque, predicatore nel deserto, a tutto campo, ha mostrato di esserci. PerchĂ© non abbia giocato da subito? Be’ immagino Didi avesse ben chiare le condizioni dei singoli. Beherami, è imprescindibile e persino lo Schone completamente nullo di martedì, col suo ingresso – come dal suo arrivo, in effetti – ha leggermente alzato l’asticella. Poco eh, ma si è visto un pochino di piĂą.

Due parole sui singoli

Io adoro Romero, lo sapete. Per me uno dei difensori piĂą promettenti. Lo ha dimostrato giocando da centrale. Probabilmente il suo limite è questo: i campioni si riescono ad adattare, lui è uomo da difesa a 3 dove riesce a stare solo al centro. Posto attualmente occupato da Adam. Non che, cambiato l’assetto e recuperato la posizione preferita, sia divenuto impeccabile, ma l’ho trovato un po’ piĂą sicuro. Ora c’è da scegliere. Bisogna salvarsi, non c’è tempo di recuperare chi sia rimasto indietro, anche se probabilmente per lui basterebbero due prestazioni e ritroverebbe sicurezza. Quindi, ahimè, il mio “prediletto” dovrebbe sedersi in panchina e lasciare il passo a Soumaro. A questo punto Biraschi dovrebbe scendere sulla linea di difesa e… Ghiglione riprendersi il posto dei record di inizio campionato. Anche Davide l’anno scorso pareva perso, quest’anno si è ritrovato. Modificando nuovamente la posizione, non credo possa soffrire piĂą di tanto. La mia “paura” è il prossimo anno la Juve giri Cristian a qualche squadra di fascia media e torni il grande difensore che tutti rimpiangiamo. Un po’ troppo falloso, ma che gioca d’anticipo uscendo palla al piede pronto a costruire e magari buttarsi anche in attacco quando d’uopo. Nel mio ragionamento subentra l’incognita Ghiglione: voluto da tutti, cercato da grandi squadre, record di assist nella prima fase, è lentamente, ma inesorabilmente sparito…

Vedremo dunque a Brescia cosa accadrĂ : Nicola confermerĂ  il terzetto?

Centrocampo… assente. Solo Cassata nel primo tempo è stato l’unico quantomeno a muoversi. Credo ancora possa dare il proprio contributo. Imbarazzante Schone. Nessun filtro e giocatori del Parma, Gervinho e Kulusevski in testa che, certamente sono veloci ed in questo caso ulteriormente agevolati dalla nostra lentezza, ma scendevano per praterie del tutto indisturbati, senza che nessuno li contrastasse. La difesa poi non era da meno e Cornelius è divenuto come all’andata il nostro cecchino. Bello il terzo goal, verissimo, ma se nessuno va incontro, prova ad ostacolare… Di Behrami posso solo ridire: imprescindibile, alla faccia di chi a gennaio lo sperculò.

L’attacco secondo me è invalutabile. Favilli è uomo d’area, o comunque che lì conduce. Pinamonti scende ad aiutare maggiormente, Destro dovrebbe avere il guizzo, lo scatto, la ripartenza… tutti male, vero. Ma se i palloni non arrivano. Solo con l’ingresso di Iago qualcosina in area è arrivata. Ma non sarebbe potuto bastare comunque. Pandev… be’ senza mettere tante croci, non pervenuto. Poi qui si potrebbe dibattere “va impiegato nel secondo tempo, quando gli avversari sono stanchi”, ma temo martedì la differenza non si sarebbe notata.

DElla difesa si può capire da quanto scritto prima cosa possa pensare: statici più che altro mentalmente assenti. Masiello qualche spunto, ma anche la colonna Adam pareva aggirarsi per le zolle senza convinzione.

Resta il dubbio “se Mimmo avesse segnato”, ma di se e di ma è pieno il mondo e vuota di punti la classifica. Non speravo di vincere, ma al pareggio ci credevo. Spero a Brescia vada molto diversamente. Al di lĂ  del risultato. Tutti hanno giocato male la prima, meglio la seconda, ma qui, prima di tutto, ci vuole concentrazione, grinta, voglia…

Un post confuso, come il Genoa visto in campo e che si spera ritrovi se stesso, quello della fase 3/Didi Nicola…

 

 

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche