
Grazie Secolo XIX

E non è certo un grazie perchè si è scritto di tifosi già sul piede di guerra, a scanso di equivoci.
Certo, è vero che per noi genoani non è certo nuova la parola contestazione e in egual misura il verbo contestare.
Però, è altrettanto vero che nove su dieci se ne aveva anche motivo.
Tuttavia, io da malpensante e pure complottista, vedo dell’altro in questo articolo.
Vede, esimio sig. Mari, io farò anche parte dei malpensanti o usando un termine caro a molti oggi, dei complottisti.
Ma siccome ho già superato gli ‘anta’ e da un bel pezzo, forse ho imparato a riconoscere certe “tattiche”.
Sa, ho mai avuto memoria storica, i miei Gigabyte di RAM sono sempre meno e sempre più deteriorati, ma ci sono cose che non si capisce il perchè, rimangono lì dentro ben impresse e ancora oggi.
Specie, se si parla di Genoa, specie, se in merito a certi argomenti.
E allora mi sento quasi in dovere di spiegare e di spiegarmi un po’ meglio.
Vede, parlando sempre di memoria genoana, ricordo benissimo una trasmissione sportiva genovese nella quale venne ospitato seppur per via telefonica, un giornalista di Como e visto che aleggiava la possibilità di un acquisto da parte di Enrico Preziosi, quel giornalista disse: Siccome conosco bene Preziosi, se volete un consiglio, NON parlate troppo di questa faccenda. Perchè, conoscendolo, se se ne parla troppo, ciao ciao acquisto del Genoa“.
Queste furono più o meno le parole e sa cosa accadde? Che da quel momento, quella TV, ma anche tutta la stampa in coro, parlò di “Preziosi compra il Genoa”.
Strano eh? Per lei, forse. Per me e per moltissimi altri genoani come me, assolutamente NO.
Capisco che probabilmente sono stato ancora troppo criptico, quindi continuo.
Vede egregio Mari, io mi ricordo ancora e benissimo, articoli “apologetici” e a firma se non ricordo male di tal I.Lomb e casualmente sempre sul giornale dove lei sta scrivendo attualmente.
Dovessi dire, capisco l’eventuale scegliere la testata per la quale lei sembra lavorare, perchè è comunque il giornale più letto e quindi autorevole della Città. Se lo dice il Secolo.. o g’aviâ anche raxon potrebbe dire la gente.
E mi ricordo ancora meglio tutti gli articoli sulla stampa di allora e di qualche anno prima che vedevano importanti imprenditori genovesi dirsi entusiasti di una possibile fusione. Non a freddo, ma tra le due squadre cittadine.
E so, di sempre importati imprenditori e con tutta la loro corte, non festeggiare di certo all’arrivo di Preziosi.
Si poteva immaginare una certa contentezza se non gioia, visto che alcuni erano anche genoani, ma l’aria era invece quella di un funerale.
E le posso garantire, che qualcuno di questi importanti ma non so quanto capaci imprenditori quando sembrava possibile se non certo l’acquisto del Genoa da parte di Zamparini, dire e magari a qualcuno: Se questo arriva al Genoa è davvero capace di portarlo in UEFA. E il tono era tutto meno che entusiastico.
Pertanto vedete, caro Mari e caro Secolo Ics Uno Ics, se ragiono e penso in un certo modo, mi dovrebbe essere concessa almeno qualche attenuante.
E ahimè, non mi basta quel suo premettere e sempre secondo me non certo casualmente che si sta parlando di autoironia.
Pertanto e mi avvio alla conclusione, adesso è spiegato quel mio titolo e cioè Grazie Secolo XIX.
Perchè, secondo me eh? questo articolo è la dimostrazione, è la prova che esiste qualcuno che, usando il Greco Antico, si sta letteralmente cagando addosso.
Perchè, la Pacchia, nel caso, è finita.
Un enorme Benvenuto al Fondo di investimento. Soprattutto se un uomo di Calcio e anche molto altro come Enrico Preziosi farà da “accompagnatore” e magari da consulente in questa vostra nuova impresa.
E mi sentirei persin di dire a quel qualcuno di cui sopra: non ve lo siete ancora tolto dai coglioni.
Non ci siete riusciti.
Sempre Alè Genoa.
