Hong Kong…

Hong Kong…

Fossimo ancora ai tempi della filibusta, invece di definirlo imprenditore, o finanziere e filantropo, come nell’intervista, lo chiamerebbero semplicemente Capitan Soros. Di fatto i suoi precedenti con l’Italia e la speculazione orchestrata sulla Lira nel ’92 non sono un bel biglietto da visita: “Nel ’92 il finanziere di origine ungherese divenuto statunitense contribuì a causare al nostro Paese una perdita valutaria di 48 miliardi di dollari. Da allora in Italia c’è l’Imu. Ora finanzia partiti e Ong e fa beneficenza.”. Ma “la Repubblica” di oggi e la carta stampata occidentale, deve obbligatoriamente dare voce e risalto a questa grave mancanza di libertà messa in atto dalla Repubblica Popolare cinese. Hong Kong, un paradiso, dove la Triade cerca di mantenere in vita un potere economico finanziario che a Soros come ad altri “rispettabilissimi finanzieri e filantropi mondiali” fa ancora comodo, come al mio lattoniere può far comodo essere pagato in nero, dopo che mi ha riparato lo sciacquone.

 

 

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche