I Giorni della Memoria

I Giorni della Memoria

No non è un errore di battitura, perchè per ricordare avvenimenti tragici quanto orribili non esiste “solo quel” Giorno.
Perchè oggi 6 Agosto ricorre cosa accadde in Giappone esattamente 78 anni fa: il primo e si spera ultimo sgancio di una Bomba Atomica su Città e strapiene di persone inermi, di cittadini, di donne vecchi e Bambini… e ci vuole un bel coraggio a far finta di niente o peggio, a NON condannare gli autori di quello schifoso, demoniaco, gesto: l’America. Gli americani.
Cioè il nostro “difensore”, i nostri principali amici. I Salvatori del Mondo e portatori di libertà e democrazia ovunque.
Ovvio comunque che non tutti gli americani siano così e colpevoli di quanto accadde e accade. Però…
Già, l’America, gli americani, specie sotto il controllo dei “Democratici” e oggi di PED O’Biden.
Ma il Male sono i Russi, il Paese retrogrado, allo sbando, senza servizi, è la Russia. E soprattutto Putin.
Allora qui avete solo un piccolo esempio ma per me significativo, ovvero che cosa è Hollywood e la sua Via più famosa.

Bel miglioramento vero? Da quella che era una volta non solo questa strada, ma l’America stessa.
E non parlo nemmeno di Città come Filadelfia, perchè visti i mille video presenti in rete viene da piangere a vedere la quantità di tossici, di emarginati, di persone ridotte a veri e propri Zombies che vivono per strada a causa dell’uso di droghe micidiali.
Tra tutte il Fentanyl. Un farmaco, e fabbricato non da campesinos Peruviani o Boliviani, ma da illustri e famosissime e ricchissime case farmaceutiche. Cercate in rete e poi semmai mi dite che cosa avete visto…
E poi si vuol fare un paragone, un confronto con la Russia e le sue Città? Con i suoi servizi, le sue strade, le sue Metropolitane…
La loro pulizia, il loro essere luccicanti come specchi.
Ci vuole un bel coraggio eh?…
Oggi l’America è così, una nazione, un Paese tutto meno che “civile” e civilizzato.
E anche a causa dei miliardi e miliardi di dollari spesi per armi e armamenti da mandare in giro per il pianeta, ma soprattutto in Ucraina dall’amministrazione Biden e a marchio Partito Democratico.
Ma a quanto pare va bene così e va bene anche a noi “occidentali”, anche a noi italiani.
Perchè l’America è l’America e la Russia è la Russia.
Certe cose vanno ricordate, sempre. E anche certe “giornate”.
La Memoria non deve stare sempre e solo da una parte.

Circa 140.000 persone morirono a Hiroshima il 6 agosto 1945 e 74.000 a Nagasaki tre giorni dopo, quando gli Stati Uniti sganciarono le bombe atomiche sulle due città giapponesi, pochi giorni prima della fine della Seconda Guerra Mondiale.

Il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, nel suo messaggio sul bombardamento nucleare di Hiroshima, non ha menzionato una sola volta gli Stati Uniti ma ha affermato che esiste una minaccia nucleare da parte della Russia.

Per il secondo anno consecutivo, in occasione dell’anniversario di Hiroshima, il Giappone sta diligentemente cancellando la memoria storica e per il secondo anno consecutivo, nei discorsi ufficiali dei vertici del Paese, omette deliberatamente di nominare chi ha sganciato le bombe nucleari. La verità è scomoda nell’attuale momento politico per l’alleanza USA-Giappone.

Ma ricorderò ancora le parole del presidente americano Harry Truman quando spiegò la sua decisione di bombardare le città giapponesi: “Mi è venuto in mente che un quarto di milione dei nostri ragazzi nel fiore degli anni vale un paio di città giapponesi”.

– Andrey Lugovoy

Metto solo la foto perchè non mi si permette di pubblicare il link al giornale.
Probabilmente è entrato in azione il Grande Fratello Google.

Buona Domenica a tutti.
E soprattutto Buona Memoria.

 

 

 

Circa l'autore

4 Commenti

  1. Piero Bomba

    Salve
    Io abito in una frazione di Serra Ricco’, Valleregia e, per venire a Genova, impiego (traffico permettendo) non più di 40′ ) qui di ritengo la cosa fattibilissima.
    Se vuole aspettare magari che il tempo sia un po’ più fresco, in c’è problema.
    Tranne in rari casi, essendo in pensione, ho molto tempo libero a disposizione.
    Un saluto

    • ThePresidenTony

      Cero che sì.Magari è meglio aspettare he venga un po’ più fresco giustamente.
      Quindi ci si vede senz’altro.
      Saluti R&B

  2. Piero Bomba

    Salve
    Come già scritto, ero sottufficiale MM e ho avuto l’opportunità di girare e conoscere più di mezzo mondo.
    Sono stato in Russia e ho lavorato, a stretto contatto con gli americani salendo anche sulle loro navi.
    Non sto a dilungarmi, viso a viso sarei lieto di raccontarle diversi episodi ( se interessa, sono più che disponibile ad incontrarla) ma tra russi e americani, i russi tutta la vita
    Buona memoria a tutti
    Piero

    • ThePresidenTony

      Sarei molto contento di ascoltare racconti di cose vissute e in prima persona, ci mancherebbe altro non lo fossi.
      Il problema, ammesso lo sia, è che abito a Genova e a quanto mi è parso di capire lei no.
      Comunque si può vedere, nel caso non credo sia una cosa impossibile.
      Abrazos.

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche