
I giudizi degli italiani? Mah!

Come da titolo non credo che gli italiani nella loro maggioranza siano esempi da seguire e da imitare.
Perchè ho serissimi dubbi sulla loro capacità di analisi e sulla loro consapevolezza. Anche di sè.
Quarant’anni o più di Andreotti, venerato, adorato e votato. Certo finissimo Politico e intelligenza sopraffina, ma la parola Mafia dovrebbe significare qualcosa. Eppure…
Craxi, l’ultimo vero Statista e non a caso contrario a questa europa, preso a sputi e monetine.
Vent’anni di Berlusconi e con milioni di appunto italiani che hanno creduto al fatto che tal Ruby Rubacuori fosse la nipote di Mubarak e a livello di danni all’Italia questa è la meno grave.
Hanno votato personaggi e continuano a farlo, perchè secondo loro di Sinistra.
E di Sinistra hanno nemmeno la S.
I 5 Stalle sono un caso a parte, forse più comprensibile anche se non certo giustificabile.
Se poi ci aggiungiamo la ciliegina sulla torta di aver fatto in modo e quindi permesso tutto quello che è accaduto con una cosa chiamata Covid 19 tanto per farla sembrare una cosa nuova terribile e sconosciuta, con le mascherine che servono assolutamente a nulla contro un Virus, l’aver permesso la discriminazione nei confronti di loro concittadini, parenti e familiari persino, non solo fregandosene di quelle persone, ma addirittura gioendo per averli ridotti a persone e cittadini di serie B.
Discriminati e lesi nei loro Diritti fondamentali peggio che gli ebrei nel 39, perchè almeno una povera vecchietta ebrea l’autobus o il Taxi poteva prenderlo e a lavorare comunque poteva andarci.
E guadagnarsi uno stipendio che le permettesse di campare.
Poi è vero che cosa degenerò, ma gli inizi furono quelli.
E visto che degenerò, starei molto attento al fatto che non possa degenerare anche da noi, visto che cosa pensa la maggioranza.
Questi sono solo alcuni esempi di quello che hanno fatto gli italiani, che ha fatto la così detta maggioranza. E se c’è una mussa al mondo è dire che se una cosa la decide la maggioranza quella cosa è giusta. La maggioranza, nella Storia, ha mai avuto ragione.
Pertanto io dovrei fidarmi e credere nelle cose in cui crede la maggioranza degli italiani?
Permettetemi di avere qualche dubbio.
E quindi visto cosa pensa la così detta maggioranza, non dovrei aver qualche dubbio su Draghi?
E certo che dubbi ne ho.
E allora leggendo un po’ in giro, leggendo persone (pochissime) che dimostrano di avere voglia di far funzionare il cervello e quindi di ragionare, di vedere le cose non solo da un unico punto di vista, i dubbi aumentano. Anche perchè oltre la solita maggioranza e il suo pensiero unico, ho la strana abitudine di andare e vedere chi sono le persone che detestano Draghi e vogliono levarselo dai coglioni. Fossero persone e personaggi degni di stima e di fiducia, molto probabilmente vorrei anche io Draghi fuori dalle palle. Il problema è che queste persone e questi personaggi, la stima e la fiducia non sanno nemmeno dove sta di casa, visto che sono il peggio del peggio e visto come hanno ridotto l’Italia e gli italiani. E io dovrei credere a questi rumentai?
Ma anche se Draghi fosse davvero un Criminale, a questi qui non ci crederei.
Pensa se mi fiderei di loro.
Quindi per concludere, dico che io ho visto un Draghi sorridente, tranquillo, persino spiritoso.
E visto che è un Presidente del Consiglio e che si deve dimettere portando il suo paese verso un probabilissimo disastro, a me fa pensare.
E siccome non credo sia pazzo e tantomeno cretino, mi fa pensare ancor di più.
Poi mi hanno colpito molto quel che ha detto e quindi il termine usato: “Mi sto recando dal Presidente della Repubblica, per comunicare le mie DETERMINAZIONI….”
Strano quel termine no? E quindi andando a vedere il significato, i dubbi aumentano.
Ma anche talune certezze.
Poi sempre leggendo in giro, trovo questo: Mattarella respinge le dimissioni, MA….c’è un MA……scioglie le Camere.
Incontra la seconda e terza carica dello Stato.
Indi it’s possible che Il governo Draghi resti in carica, con pieni poteri, fino alla fine della legislatura.
Può emanare decreti, Fare nomine, rimpasto di governo come e quando vuole, persino scrivere la legge di Bilancio lui stesso.
ART.92 DELLA COSTITUZIONE
Si vota a marzo 2023… quindi?
Ma proprio in questo momento arriva questa notizia e dal Quirinale.
Sono pochi secondi, guardatela.
Sbaglio o ad ascoltare queste parole Draghi non si è affatto dimesso, ma rimane ancora lì.
Perchè leggo che le parole del PdR avrebbero dovute essere queste: Dichiaro lo scioglimento delle Camere e fisso la data per il prossimo voto per le politiche il giorno xyz…
Non voglio annoiarvi più del dovuto e quindi dico, che secondo me, Draghi rimane.
Dico che Draghi è ancora il Presidente del Consiglio.
Dico che, secondo me, ha distrutto tutta quella massa di rumentai.
Li ha messi in piena esposizione, basta aver voglia di guardare e di vedere.
E che Draghi, per quanto non sia umanamente il mio personaggio ideale, lo ha piantato nel a tutti.
Compresa la suddetta “maggioranza”.
E meno male, perchè oggi è giornata importantissima in europa, poichè si decide su niente più scudo anti-spread e niente acquisto dei titoli di stato dei Paesi membri.
E Draghi, checchè ne dica e ne pensi la maggioranza, si comportò in modo diametralmente opposto, quando era Governatore della banca centrale europea.
Mi sembra più che sufficiente per spiegare il mio non stare dalla parte della “maggioranza”.
Se quella degli italiani poi, ancora meno.
Comunque, come sempre, vedremo che succederà.