
I Pompieri incendiari

Si lo so che è un ossimoro, ma questo è quello che fanno e da sempre i giornalisti e gli opinionisti quando si parla di Calcio, dei quali i sopracitati sono alcuni degli illustri esempi.
Pompieri quando le tinte son blu e cerchiate, incendiari quando sono Rossoblu.
L’ultimo esempio che dimostra quanto sia vero quel che dico sono i debiti della sampedoria.
O testine.. non ce l’avete menato per anni e anni con la sandoria non ha debiti?
Non ce lo avete sussato per anni col la situazione della sandoria è esemplare?
Non ce lo avete triturato per lustri col la sandoria è ben gestita?
E non ce lo avete sminuzzato col è il Genoa che ha debiti?
Ecco oggi esce quella che per voi è una triste realtà, ma che per noi genoani e non lobotomizzati dalle vostre chiacchiere è normalità: Ferrero quindi la sampedoria è strapiena di debiti, altro che bilanci perfetti.
Ci aveva già pensato due giorni fa l’ottimo Diego Pistacchi col suo più che esauriente articolo su Il Giornale:

Oggi ci mette il carico di Briscola il giornalista Alessandro Giudice che scrive:
La situazione della Sampdoria dopo l’arresto di Ferrero? I reati imputati a Ferrero non riguardano direttamente la Samp, ma la situazione dei blucerchiati è drammatica dal punto di vista economico. Nel bilancio dell’anno solare 2019, i doriani hanno registrato oltre 50 milioni di plusvalenze, mentre nel 2020 sono stati solo 14. Nel 2020, grazie ai vari decreti stabiliti per la pandemia, la Samp ha goduto di prestiti che però, al momento, è difficile che vengano ripagati.
I genovesi basano il proprio fatturato quasi esclusivamente sui diritti TV e sulle plusvalenze, mentre dal botteghino ricavavano appena 5 milioni nelle stagioni precedenti al Covid. La Sampdoria è tecnicamente in dissesto finanziario, è difficile pensare che qualcuno possa investire nella società blucerchiata. Il problema del doping amministrativo? Questa tipologia di reato è principalmente di natura penale. Sicuramente chi utilizza questa pratica si avvantaggia rispetto a un competitor”.
Quindi cari Pompieri la situazione è questa, altro che la sampedoria è tranquilla.
Ripeto è verissimo che c’entra nulla con i fatti ultimi compiuti dal loro ex Presidente, ma la situazione è questa.
Certo, visto quello che è capitato e sta capitando al Genoa con l’avvento della 777 Partners la stampa si è oltre che subito affrettata a dire di una samp che c’entra nulla, è partita anche con l’arrivo di probabili investitori, ovviamente tutti ultra miliardari, poichè oltre al solito Dinan che comunque lo è per davvero, pare ci sia la fila di Sceicchi con tanto di Cammelli appresso che attendono pazientemente il loro turno.
Io ve lo auguro sì col cazzo cari amici sandoriani che arrivi prestissimo lo Sceicco, ma vi suggerisco di dare un’occhiata a quelli che per ora sono i fatti.
E di dare un po’ meno a mente a quello che dicono e vi, dicono da anni i Pompieri.
Pensate anche un po’ a noi nei momenti di tempo libero e cioè a chi deve stare a sentire le Teste di Custer continuare a rimpiangere i Ballardini e a dire di un Manager di grande fama e con due coglioni così che si chiama Johannes Spors maiononlosochisiaquestoquiioavreipresounitalianoecheseneaccapiscedicalcio.
Gente che non ha ancora capito e forse lo capirà mai che il Genoa non è più il Genoa che abbiamo sempre visto e avuto.
E’ e soprattutto sarà, tutta un’altra cosa.
Rivolta a un pubblico che si trova un po’ più in là dei Giovi.
Avete capito Teste di Custer?