Il Grande Generale

Il Grande Generale

Sto pensando al Generale Custer.
Non fu certo un genio militarmente parlando, e non è stato nemmeno generale essendo arrivato al grado di Tenente Colonnello poi “promosso” per l’occasione.
Al corso militare arrivò ultimo.
Noto per le sue “tattiche” di guerra che prevedevano attacchi frontali col nemico, cosa che portava inesorabilmente a grosse perdite di soldati. I suoi.
Lo si ricorda per la famosa battaglia di Little Big Horn, ovvero piccolo grande corno.
Probabilmente quello che metaforicamente gli infilarono gli Indiani sù per il culo.
La battaglia fu vinta dai Nativi Americani che massacrarono facendogli un culo così i “cow boys”.
Non a caso ci lasciò le penne anche lui.
Questa è la storia del grande Generale Custer.
Probabilmente anche allora c’erano persone che chiedendo di parlare con lui iniziavano col refrain: “Buongiorno a tutti, buon anno e buone feste, saluto tutti anche gli ospiti in studio. Vorrei se posso, parlare col grande Generale perchè lo stimo ed è l’unico che capisce qualcosa”.
Infatti quanto capiva si è visto.
Per fortuna dei generali come Custer, di Cheyenne di Sioux e di Dakota non ce ne sono più.
Però magari qualche discendente, chissà.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche