L. Ferraris

L. Ferraris

I mutui di Italia ’90, per gli Stadi, lo Stato ha finito di pagarli intorno al 2016, nel frattempo il Comune di Genova, s’è giocato il Ferraris come asset di bilancio, per cercare di sistemare i conti di AMIU, costituendo SportInGenova, e anche dopo la messa in liquidazione di SportInGenova e l’intervento di Costa, il Ferraris s’è incrociato con la vasca dei delfini al Porto Antico. Molti diranno è roba vecchia, oggi bisogna sanificare le turche e tutto ruota su una concessione che Genoa e Sampdoria auspicano venga assegnata dal Comune in misura novantanovennale. Comunque siamo talmente tutti presi dalla regolarità del campionato – causa Corvid 19, perché prima del Corvid 19 era tutto regolare – da non comprendere che un privato, in un impianto sportivo, lasciato andare in malora fino al 2018 compreso, su un investimento da 35 milioni, non ottenesse almeno 99 anni di concessione, e proseguisse i lavori, sarebbe da interdire e a parte tutto, io che ci vado spesso, posso garantire che, all’epoca di SportInGenova, le turche erano piene di piscio come oggi. Ad ogni buon conto, suggerisco a Genoa e Sampdoria di mollarglielo il Ferraris al Comune di Genova e di mettere in liquidazione la L. Ferraris srl, poi vediamo come sanifica le turche il Comune.

.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Articoli recenti

Rubriche