
La messa in liquidazione

La chiamano composizione negoziata, ma in soldoni è una messa in liquidazione, con più tempo davanti, o almeno ancora una novantina di giorni, a meno che il tribunale di Genova non gli ciocchi una proroga. Dicevo in ballo per i creditori, c’è un 40% in meno, praticamente più dell’utile sul fatturato, e tenendo conto che già l’importo fatturato era già in sofferenza, ci aggiungiamo il fermo, come da composizione negoziata. E’ come chiedere un sacrificio del 60%. Auguri Bissocoli e auguri anche ai creditori che acconsentiranno alla proposta, perché, prima che vedano il grano promesso, scontato del 40%, fatti i dovuti conti di dare e avere… beh, ripeto, Auguri!!! Dimenticavo i procuratori a credito, ma quella è un’altra storia, come quella di Giuffredi.
Passiamo al grosso, al punto più scabroso, che si interseca nello stesso tribunale di Genova, con la composizione negoziata. LA VALIGETTA, dove sono state trovate delle lettere che certificherebbero un debito contratto dalla Juve, nei confronti della Sampdoria. Finalmente di questo, oggi ne parla IL SECOLO XIX, si vede che tanto coperta questa cosa non poteva rimanere, l’editore GEDI, nell’interesse della Juve, dopo aver fatto uscire la notizia della VALIGETTA su la Repubblica nazionale pagina sportiva, il giorno 3 marzo, e vedendo che localmente non se ne faceva menzione, deve aver pressato la redazione de IL SECOLO XIX, perché uscisse la notizia. Certo, la cosa ora dovrà essere valutata dalla Procura di Genova, ma intanto iniziamo ad avere idea di cosa sia un falso in bilancio, sia per la Juve che per la Samp.
Ora tocca al Genoa, al Genoa dei 777. E’ morto Calleri, pace all’anima sua, ma mi spiegate oggi che senso ha tirare fuori Calleri e quando in teoria avrebbe potuto comprare il Genoa, prima da Spinelli e dopo da Dalla Costa? Ma capisco vi sia bruciato il reverendo posteriore, nell’aver capito che non essere andati a Treviso al tribunale fallimentare, per prendere il Genoa prima che fallisse, invece di aspettarlo qui fallito, barricati in un noto studio legale genovese, abbia portato il Genoa oggi, ad essere in mano alla Holding dei 777, che con la borghesia genovese non ha più nulla da spartire.
E comunque oggi la morte di Calleri, si allaccia bene al momento che sta atraversando la Sampdoria, stanno tentando il colpaccio anche con i tifosi della Samp, la borghesia genovese perde il pelo, ma non il vizio, lunga vita quindi a Zanetti, a meno che tra qualche anno, anche lui come Calleri, ci lasci, e Garrone, possa rimpiangere il fatto che Zanetti, non sia intervenuto a rilevare la Samp, un po’ come oggi fa Spinelli su IL SECOLO XIX… 😎
Buona giornata e forza GenuAAA ❤️💙


