La palla la porto io

La palla la porto io
A Genova non si è ancora preso coscienza, di come stia cambiando il mondo del pallone, città in crisi, piena di vecchi, dove solo allo stadio vedi bimbetti e ragazzini, una generazione futura, targata Genoa, dove l’altra parte in B e con uno stato di buona salute, tutto da verificare, arranca e si dibatte, tra bilanci da chiudere e chiarezza sull’esatta composizione sociale della proprietà. In soldoni, par di capire, sia finito il calcio in mano ai ricchi coglioni e siano arrivate Holding di partecipazione come nel caso del Genoa, o al peggio Fondi di private equity.
Prima di arrivare al punto, bisogna ammettere che esiste una differenza tra Holding di partecipazione e un Fondo, se no non si comprende il peso dei 777 Partners in funzione del business calcio. Con la 777 Football Group, hanno creato un’industria del pallone, che può fare gola ad un Fondo, Fondo di un qualche investitore arabo, americano, britannico, cinese, russo, indiano, insomma uno dei tanti Fondi pieni di liquidità familiare, interessati a prendere delle quote, di questa innovativa impresa del calcio, creata da zero e con una felice intuizione: una conglomerata del pallone dove troviamo squadre di diversi continenti e tutte tra loro compatibili, come richiamo di pubblico e con una certa Storia alle spalle. Qui aggancio anche l’Everton, dove il problema sarebbero i 777 a corto di liquidità, mentre abbiamo l’attuale proprietario, Mr. Mashiri, sommerso dai debiti, compresi i soldi ricevuti dai 777, per sostenerlo in un grave momento di difficoltà e che prima o poi dovrà restituire (in quote azionarie, ma basteranno?). Vada come vada e piaccia o non piaccia, l’Everton sarà la prossima squadra della 777 Football Group, grande acquisto, che implementa ulteriormente il peso di questa innovativa industria del pallone. Ma la Holding 777, scombina altri piani, soprattutto se ci si misura in una Genova desiderosa di cambiamento e dove però i nativi non hanno capacità concorrenziale nei confronti della 777 Partners. La stampa in questo evidenzia ogni giorno di più queste differenze, proprio quando dà voce e spazio a soggetti che sono nani a confronto della 777, uno tra i tanti piccoli esempi, il cambio della guardia, in Fondazione Genoa, tra D’Angelo e Beppe Costa. Trovatemene uno che dica: ci metto 100 milioni per comprare e ristrutturare il Ferraris; per inciso ieri sera, molto prima che Zangrillo facesse la foto con Sidio sotto la Nord, Spors s’è fatto un giretto di campo, accompagnato da uno che di stadio doveva saperne, visto che indicava di qui di là di su e di giù. Detto questo poi c’è l’Aeroporto, altra pratica che sapientemente è stata messa in piedi da Alfonso Lavarello, approfittando di questo deserto di idee sull’Aeroporto di Genova. Illuminante è stata la risposta alla chiamata esplorativa lanciata dal Lavarello: MSC, Costa Crociere, 777 Partners e Spinelli con Marcevaggi, gli ultimi due, più per obbligo istituzionale che convinzione di partecipare ad un investimento.
Tutto questo non ha più niente a che vedere con uno Spinelli, Preziosi, o Garrone, siamo fuori da ogni calcolo di ritorno imprenditoriale, se investivo nel pallone 1, avevo un ritorno di 100, ma oggi siamo talmente grandi, da investire 100, per aumentare a 1.000 il valore globale della 777 Football Group, il nuovo polmone, il polmone che fa respirare il Genoa, in previsione di investimenti e traguardi futuri. Se poi per sminuire e ridimensionare, si parla più provincialmente e prosaicamente di confermare alla guida Gilardino, siete liberi, ma dimostrate ancora di più il terrore, che siano finiti gli investimenti dei ricchi coglioni nel business del calcio, perché i 777 portano il pallone e ci giocano loro. 😎

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

IL LANTERNONE di Boccanegra

Pensionato, libero pensatore, nulla facente, amante dei cantieri dove poter suggerire agli operai il modo migliore per intervenire in tubature guaste e porvi rimedio, senza per questo essere brutalmente insultato. Se avanza tempo dipingo e scrivo brevi post su Faccialibro per amici trovati in rete, no perditempo

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche