
Lo dice il TAR

Credo che qualsiasi Genitore, se degno di questo nome, dovrebbe essere felice di questa notizia.
Pertanto, chi fa parte di questa categoria si attivi per veder riconosciuti quelli che sono dei Diritti e rendere la Vita dei propri bambini più normale. E soprattutto, sana.
Quindi fossi in voi, farei conoscere il più possibile ad altri genitori questo pronunciamento del TAR del Lazio.
Se ci pensiamo, comunque è assurdo gioire per una cosa che dovrebbe essere assolutamente nomale.
Ma non viviamo e per nulla in tempi normali e governati da una politica normale.
Quindi, per adesso, accontentiamoci.
INTERVENTO AL TAR DEL LAZIO PER L’ABOLIZIONE DELL’OBBLIGO DI INDOSSARE LE MASCHERINE A SCUOLA ANCHE AL BANCO
Il TAR del Lazio ieri ha accolto l’istanza cautelare presentata da 943 genitori (leggi l’Ordinanza TAR Lazio 13.02.2021 Mascherine minori).
Il Tribunale ha imposto all’Amministrazione di prevedere nei futuri provvedimenti la possibilità per i minori di età compresa tra i 6 e gli 11 anni di rimuovere la mascherina in condizioni di staticità (seduti al banco) ove sia possibile mantenere la distanza di almeno un metro, anche tenendo conto dei dati scientifici e della situazione epidemiologica locale.
Tale possibilità vale non solo per i figli dei ricorrenti ma per tutti i minori di quell’età che a partire dal 5 marzo 2021 potranno andare a scuola senza essere obbligati a portare la mascherina al banco per 8 ore di seguito.
Inoltre non è detto che occorra attendere fino al 5 marzo. Infatti, ove il nuovo Presidente del Consiglio decida di emanare un nuovo DPCM prima di tale scadenza, sarà tenuto a seguire l’indicazione espressa dal TAR del Lazio.
Una grande vittoria per tutti i legali coinvolti.
Uno stimolo a compiere ulteriori passi in avanti per annullare integralmente le disposizioni incostituzionali del Governo, che sta sfruttando l’emergenza sanitaria per scopi politici.