Ma guarda un po’ a chi salvano il culo…

Ma guarda un po’ a chi salvano il culo…

Non so se la fanno ancora, ma fino a due tre anni fa c’era una apposita classifica degli errori arbitrali e con relativa possibile posizione e punteggio delle varie squadre a fine campionato.
Mi ricordo, che per due anni consecutivi la squadra più avvantaggiata da errori arbitrali è stata la sampedoria.
E manco a dirlo il Genoa tra le più penalizzate.
Un anno addirittura se si fossero contati gli errori, il Genoa avrebbe dovuto chiudere con più di dieci punti di vantaggio sui blucerchiati. Se non ricordo male addirittura 14
Ma questa è roba passata, guardiamo un po’ quella di quest’anno per quanto concerne le decisioni del VAR.

Nella graduatoria di Serie A senza supporto tv Roma a pari punti con Lazio e Atalanta. La Sampdoria di Ranieri in Serie B.
Ultimo appuntamento con la classifica senza Var, rubrica ideata da Calciomercato.it che mette a confronto la graduatoria reale di Serie A con una ipotetica, realizzata non tenendo conto delle decisioni cambiate con la video assistenza.
Il bilancio al termine del campionato dice che delle venti squadre che hanno preso il via, soltanto il Brescia avrebbe fatto gli stessi punti. L‘Udinese è la formazione più ‘penalizzata’ dalla tecnologia, con 9 punti in meno nella classifica reale, mentre la Sampdoria è quella maggiormente ‘aiutata’ dal Var con 7 punti riconquistati dopo l’On Field Review. A parte la Juventus comunque campione d’Italia per un punto sull’Inter, alcuni verdetti sarebbero stati stravolti: arrivando in tre alla pari, grazie alla classifica avulsa in Champions League sarebbero andate Atalanta (10) e Roma (4), con la Lazio (2) fuori. Per quanto riguarda la retrocessione, invece, si sarebbero salvati sia Genoa che Lecce: con Brescia e Spal in Serie B sarebbe andata la Samp.

Avete capito vero? Il VAR ha praticamente fatto rimanere in Serie A la sampedoria.
Ma che strano, perchè i doriani hanno mai avuto vantaggi dalla classe arbitrale: ad esempio vedere CARNE DI PORCO e PAIRETTO, ma è solo uno dei tanti esempi di “aiuti esterni”.
E ci sono delle facce marce che hanno ancora il coraggio di lamentarsi e di dire che la sampedoria è maltratta dagli arbitri.
Forse la causa sta qui, visto che è dal 1953 che sono aiutati e in maniera scandalosa.
Motivo? La sampedoria non è la squadra di Genova, ma è la squadra della Federazione Italiana Gioco Calcio.
Since 1946

P.S. Per i Sessareghi & company: col cazzo che alla fine gli errori e i torti si compensano.







Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche