Ma guarda un po’ che strano..

Ma guarda un po’ che strano..

Ieri sera intorno alle 22 un articolo sul Corriere della Sera online compare un articolo nel quale si informano gli italiani che per l’applicazione “Immuni” non solo non ci sarà l’obbligo come del resto era già stato annunciato, ma non ci sarà più nemmeno il quasi obbligo.
In poche parole, l’applicazione è già bella che andata, ha finito la sua corsa.
Il Corriere ci spiega che l’idea è saltata perchè ci sono state forti perplessità e critiche da parte di politici soprattutto in tema di libertà personali.
Ma che bravi, se ne accorgono adesso e da un lato meno male, ma a me viene da pensare a tutt’altro visto che persino Berlusconi oggi parla di libertà personali quando nella società costituita per occuparsi della gestione e della diffusione dell’applicazione erano presenti in qualche modo anche tre dei suoi figli. Non se ne era accorto e se ne accorge solo oggi che Immuni limitava libertà personali?
Io penso che il merito di aver fatto saltare tutta l’operazione non vada ad alcun politico, a nessun partito, a nessuna presa di coscienza, ma solo ed esclusivamente alla Gente, alle persone che hanno avuto voglia di informarsi, di conoscere e quello che hanno saputo lo hanno condiviso in rete, lo hanno fatto sapere.
In poche parole: il merito va alla gente che si è incazzata.
E avete un esempio proprio se andate a leggere il post precedente a questo pubblicato ieri notte.
E di sicuro c’è anche che se di Immuni non se ne parlerà più non è certo per merito di tutti quelli che bovinamente la avevano accettata senza manco fiatare, di tutti quelli del Viva l’applicazione! e che l’avevano già installata o erano prontissimi a farlo.
Come sempre devono dire grazie a coloro che definiscono “complottisti”, reazionari, ribelli, irresponsabili, se non addirittura criminali.
E come sempre nessuno degli “Scienziati”, delle Anime Candide ringrazierà e tanto meno chiederà scusa. Starà zitto e passerà all’incasso. Avrà dei benefici e non certo per merito proprio ma di altri.

Quindi salta l’operazione, salta l’idea e salta anche “Immuni” almeno per il momento.
Io dico un grazie grosso come una casa a chi si è sbattuto e ha davvero informato le persone su cosa era, fosse e per davvero la tanto decantata applicazione.
Purtroppo la battaglia continua.





https://www.corriere.it/politica/20_aprile_20/coronavirus-polemiche-app-salta-quasi-obbligatorieta-18b628d4-833d-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml

https://www.iltempo.it/cronache/2020/04/17/news/immuni-app-tracciamento-governo-bending-spoong-soci-figli-silvio-berlusconi-luigi-barbara-holding-h14-giuseppe-conte-arcuri-1316160/

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche