Nemmeno con i Disegnini

Nemmeno con i Disegnini

Ce l’hanno messo in faccia, lo hanno scritto, firmato, enunciato. Eppure ci sono una marea di persone che nemmeno davanti all’evidenza ci credono. Ed è un problema enorme, gigantesco.
Io avevo un amico, o meglio conoscevo una persona e che in passato si era occupato di investigazioni private.
Era un piccolo Tom Ponzi insomma.
Un giorno mi raccontò di come le persone non vogliano vedere certe cose. Proprio il loro cervello le rifiuta.
Mi diceva, sai Tony tu non hai idea di quanti mariti venivano a chiederci di scoprire se la loro moglie li facesse cornuti.
Se è per questo non viene difficile di certo crederlo dico io.. ma comunque mi diceva quanto fosse incredibile una cosa e cioè questa. “Noi gli portavamo le prove, spesso con tanto di video, del tradimento della moglie o compagna che fosse.
E sai cosa succedeva nove su dieci? Che il cornuto, dopo aver visto tutte quelle prove non faceva altro che dire: No, non è possibile, quella non è mia moglie, non è lei.
Ci pagava, pagava il servizio da noi fatto e se ne andava. Quasi fosse sollevato. Contento. Convinto”.
Lo stesso credo accada a molti quando e se si parla di cose come questa.
Ce l’hanno davanti, sbattuta in faccia, da anni e con tanto di nomi, cognomi, documenti e firme.
Ma non ci credono.
E nel migliore dei casi la bollano come roba da complottisti.
Ma sono cose che la gggente dovrebbe sapere da tempo, visto che sono innumerevoli gli articoli, i post, i video, che dicono e da anni queste cose. E siccome esiste una cosa che si chiama Rete, Internet così capiscono tutti.. e siccome il 90% degli italiani Internet ce l’ha o può comunque andarci, e siccome il 90% degli italiani usa per questo Facebook.. lo stesso tempo che impiega nel leggere, scrivere e cercare post che parlano di gattini, di cagnolini, di test per intelligenza dai quali risultano essere tutti Scienziati e con Q.I. di 220, potrebbe impiegarlo per andare a vedere queste cose e quindi, informarsi.
Per tempo, oltretutto. O no?
Le cose ce le sbattono in faccia, ce le dicono, ce l’abbiamo davanti.
Il difficile per molti, troppi, è vederle.

Chi ne ha voglia si legga questo. Per esempio.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche