Noi genoani siamo crudeli?

Noi genoani siamo crudeli?

E sì perchè adesso passa il messaggio che i genoani godono delle disgrazie altrui, come fossero persone senza cuore.
Così, perchè adorano vedere star male gli altri.
A parte che nessun genoano godrebbe e gode se dei lavoratori, dei padri di famiglia, restano a casa senza stipendio...
Probabilmente chi pensa questo e lo veicola pure, non ha capito un cazzo e soprattutto si dimentica molte cose.
Se i genoani sono contenti della situazione della sampedoria, non è perchè sono dei demoni, dei mostri senza cuore, ma perchè si ricordano e benissimo, quanto fattogli da alcuni personaggi e da altre società calcistiche collegate a Genova.
E sì perchè lo dicono i fatti, lo dice la storia, quante cattiverie e infamità sono state fatte al Genoa.
A me non risulta che è accaduto in altre città quello che è accaduto al Genoa.
Non mi risulta che in presenza di due squadre, una abbia fatto all’altra quello che è stato fatto o tentato di fare al Genoa.
A Roma, a Milano, a Torino (a Torino forse..) credo sia mai esistita una società sportiva che abbia cercato di far sparire l’altra.
Rivalità sportiva, anche accesa, menaggio ok.. ma ci si ferma lì.
Non mi risulta che i notabili di queste città abbiamo mai e volutamente messo ogni possibile bastone tra le ruote all’altra.
Addirittura cercare di farla sparire.
Bè a Genova è successo e fin da tempi ormai molto lontani.
Le spiate, le infamità, fatte al Genoa da parte di altre società cittadine o da persone legate ad esse, fanno parte dei fatti, della storia.
Il Genoa, e giustamente perchè le ha mai considerate, ha mai rotto i coglioni ad altri. Alle altre, visto che sono più d’una.
Sono sempre state le altre, altri, a rompere i coglioni al Genoa e pure con tanta cattiveria. E non il contrario.
E si va dai tempi dell’Andrea Doria fino alla società attualmente esistente.
E non parlo di tifosi, di persone comuni che tifano i loro colori, ma di ben altro, fino ad arrivare alle società stesse.
I genoani non sono abelinati tantomeno gente che non ha memoria.
E quindi visto che è storia recente, non hanno dimenticato quello che accadde nel 2005…
Per esempio.
E nemmeno dimenticano quello che accadde qualche anno prima, quindi ad inizio anni 2000.
Non dimenticano le dichiarazioni, certe, dichiarazioni, certi avvenimenti accaduti e al Genoa.
E nemmeno certi personaggi.
Pertanto se una certa società dovesse fallire o ancor di più scomparire dal Calcio italiano e il genoano dovesse esserne contento, non è perchè è un essere orribile, ma perchè vedrebbe avverato il famoso detto: è stato reso pan per focaccia.
Un classico occhio per occhio dente per dente di biblica memoria.
Si sarebbe ottenuta una sorta di giustizia, insomma.
Un Karma che si realizza.
Troppa gente dimentica tutto ciò o fa finta di dimenticarsi.
Specie voi, cari giornalisti da Vico Usodimare.

Io non ce l’ho con i tifosi, con i sandoriani.
Io ce l’ho con la U.C. Sampdoria.
E i suoi quadri dirigenziali. Specie, Presidenti.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Articoli recenti

Rubriche