Non ce la fanno proprio…

Non ce la fanno proprio…
Oggi me ne approfitto e quindi vai di copia incolla e meno sbattimenti.

Nella città del Sig. Rossi, per IL SECOLO XIX di oggi, si incontrano i Pozzo con i 777, mettendo a paragone le strategie di crescita nel pallone. I Pozzo sono quelli che vivono col pallone, commerciano di professione in calciatori e spesso son serviti agli altri Presidenti, per sistemare bilanci e plus valenze.

I 777 invece son la novità le plus valenze se le fanno in casa, non han bisogno di vivere di pallone, ma han creato la nuova industria del pallone che è diversa dai Pozzo e da Red Bull. Poi passo al Ferraris, e qui chi scrive spara 100 milioni, ci mette un carico che va diviso, non è un progettino da un tanto al kilo e qui non bastano due tecnici come racconta il Presidente Zangrillo, qui prima di tutto chi ci mette il grano? Perché se al Manfredi il 28 febbraio, gli sequestrano azioni e obbligazioni, non credo possa pagare con i POC. Caro Bucci, Zangrillo e Manfredi collegato da remoto non so e non capisco cosa vi siete detti ieri, ma fate la figura dei bambini al mare, con il secchiello e la paletta, dove il castello se lo mangia l’onda. 🤣🤣🤣

Buona giornata e forza GenuAAA ❤️💙

Aggiungo, che non sono uno storico del Genoa, ma vorrei far notare all’autore dell’articolo sul Secolo XIX, una cosa.

Che lo Stadio si sia chiamato Luigi Ferraris è verissimo, ma ci sarebbe da far notare una cosa, cioè questa:

Se so leggere l’italiano mi sembra che nella foto ci sia scritto qualcos’altro oltre al nome Ferraris.
Ovvero GENOVA (si era nel fascismo) quindi GENOA 1893.
Circolo del Calcio.
Ouh.. piuttosto di dire che quello è lo Stadio del Genoa e da sempre vi fate tagliare una gamba.

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Articoli recenti

Rubriche