
NON STO GIOCANDO A FIFA20, MA CON IL NUOVO “ECONOMISTI DEL PALLONE 20/21”

Non so mica perché stia scrivendo. In fondo, dopo virologi/infettivologi ed esperti di bombe libanesi, sono tornati gli economisti esperti di casa Genoa, che hanno preso in considerazione le ben 3 offerte, di cui l’ultima dal Marocco. Dopo analisi attenta del bilancio, un confronto diretto con l’advisore eccoli a sentenziare: Preziosi ci guadagna troppo e non vuol vendere o, nella migliore delle ipotesi, vuole troppo… Il Genoa, d’altra parte, è loro. Quindi dovrebbero poter decidere o, come proposto l’anno scorso, assistere alla trattativa.
Quel che però mi chiedo, anche se sono solo una piccola imprenditrice non certo un colosso, ma forse a maggior ragione: se un potenziale acquirente fosse realmente interessato passerebbe per testate giornalistiche, talvolta persino attaccando il venditore? Gallazzi fece così, grandi proclami, interviste poi, quando io stessa lo misi nella posizione di un confronto con il Presidente in televisione, si tirò indietro, volle registrare e tutte le accuse verso Preziosi non vennero nemmeno accennate. Addirittura volle registrare l’intervento con domande ben calibrate per evitare figuracce del suo lacchè di turno. In quell’occasione, il proprietario del Genoa, invece, partecipò in diretta e portò alla luce la proposta ricevuta. L’interessato sparì nel nulla, non chiese di ribattere e si perse anche dalle testate che tanto spazio gli accordarono.
Ricerca di popolarità? Tanto, vista la tifoseria “di grido e striscioni” qualsiasi cosa affermata viene accolta come reale: Prez è brutto e cattivo, non fa vedere i conti… e trova terreno fertile tra i detrattori che iniziano con “troppi debiti”, senza nemmeno chiedersi se l’offerta fosse decente (Gallazzi propose ben 6ml di euro ed un “troverò poi altri fondi”) aggiungendo quanto sia attaccato alla società per i propri interessi. Ebbene, una cosa posso dirla con certezza (e dolore): lui vuole vendere, è stanco di tutta questa situazione e di essere attaccato pesantemente (accetta il dialogo, non gli insulti) anche negli affetti e lo farà, ma pensando al bene del Genoa, cosa che pare stia a cuore solo a lui visti certi post (anche fallire, ma ricominciare senza lui, anche in B, ma senza lui…). E tutti questi “vattene” potrebbero essere ascoltati: potrebbe dare il Genoa ad una cifra congrua (ovviamente nessuno, nemmeno io, si aspetterebbe rinunciasse a svariati miliardi) per disinteressarsi del futuro. Salvo poi, magari, avere ragione sulla validità dell’interlocutore e noi ritrovarci a Treviso… ma a quel punto alte le voci al grido: “ecco ci ha fatto fare la fine del Saronno e del Como”. Perché la coerenza non è di questo mondo (rif. anche ricominciare dai dilettanti, ma senza lui)
Il bene del Genoa sta nel dietro le quinte, in quanto noi non vediamo. Se vi fosse una trattativa decente, se ne parlerebbe privatamente per annunciare poi insieme il finale. Ma questo secondo me.
Aggiungo un mio personalissimo pensiero: preferisco un uomo ad uno o più fondi che potrebbero scappare immediatamente, non trovando introiti da subito o nel medio termine. E non abbiamo nemmeno uno stadio di proprietà, in una città che i foresti sarebbero accolti bene solo da quei tifosi che odiano Preziosi, ma facilmente ostacolati dai vari “maniman”, che ben si guardano dal pensare di rilevare loro. E, onestamente, li capisco. Io che amo il Grifone sopra ogni cosa, fossi anche la prima tra i ricchi del mondo, mai comprerei. I motivi si sanno e forse sono gli stessi che tengono anche a distanza, sommati ad altri, i potenziali futuri presidenti…
P.S. leggo ora che Boulgoute vorrebbe chiudere in 72 ore. Dice di esser pronto (almeno dal titolo dell’articolo che non ho intenzione di leggere!). Se ciò fosse vero, vorrebbe dire che da tempo la trattativa sarebbe stata in essere con tutti i crismi. Bene! Ma perché, allora attaccare il patron RossoBlu? Farlo incazzare renderebbe più facile la soluzione positiva? Io mi tengo stretto il Prez, senza fondi, con la sua persona reale e concreta, con pregi e difetti. Mi vedrei già salutare i fondi che affondano solo noi… mentre loro scappano.